Passata la metà del mese di marzo è tempo per la Serie A femminile di immergersi completamente nella fase finale, quella decisiva ai fini della classifica. Per decretare la squadra vincente e la seconda partecipante alla prossima Women’s Champions League le cinque migliori squadre dovranno affrontare un girone all’italiana denominato Poule scudetto, con cui riparte la Serie A in questo weekend. la gara d’esordio di questa fase inedita è Fiorentina-Roma, quinta contro prima.
Le due squadre si ritrovano nella cornice dello stadio Piero Torrini venerdì 17 marzo alle ore 18:00. L’atmosfera invernale dell’ultima sfida finita 1-7 per le copoliste, dovrebbe lasciare spazio ad un clima più primaverile, aspetto che le ragazze in maglia viola sperano di portare a loro favore nonostante l’avversario superiore e un periodo negativo di due sconfitte contro le dirette rivali ai grandi piazzamenti Juventus e Inter.

Fiorentina-Roma, le scelte di formazione
La Fiorentina ha potuto riposare e allo stesso tempo prepararsi al meglio per affrontare una sfida tosta come quella contro la capolista Roma. Se si pensava a un 3-4-3 la scelta di Patrizia Panico è virata verso un più solido 3-5-2. Trio difensivo composto da Breitner, Tortelli e Agard al centro, centrocampo composto da Zamanian, Parisi e Johannsdottir, Erzen e Tucceri sulle fasce. Nell’attacco a due sono state scelte dall’inizio Vero e Hammarlund.
Le avversarie sono state schierate dal loro tecnico Alessandro Spugna in maniera speculare alla compagine di casa. Un 3-5-2 composto da Minami, Linari e Wenninger in difesa davanti al portiere Ceasar. A centrocampo titolari Greggi, Giuliano e Cinotti, sulle fasce Haavi e Serturini. Il duo d’attacco di grande peso quello scelto per affrontare la Viola Andressa è scesa in campo al fianco della ex Giacinti, che con la maglia gigliata ha disputato qualche mese nella scorsa stagione.

Serie A femminile, Fiorentina-Roma 0-3: il primo tempo
La Poule scudetto si apre con la gara tra Fiorentina e Roma, con il fischio d’inizio alle ore 18:00 di venerdì 17 marzo. Subito attiva la squadra allenata da Spugna, forte di una supremazia sia negli scontri diretti sia a livello di classifica generale. All’11° minuto ci pensa Valentina Giacinti ha sbloccare il match su assist di Giada Greggi, che dal centro del campo vede il movimento perfetto dell’attaccante azzurra. Dopo dieci minuti arriva il raddoppio giallorosso con il gol della centrocampista Manuela Gugliano che approfitta del pasticcio della retroguardia gigliata, dopo soli 7′ al 28° minuto arriva la doppietta della ex della partita, la punta Giacinti insacca la palla in rete di testa arrivata dall’esterno da Wenninger.
Tris fulminante per la formazione allenata da Patrizia Panico, che non riesce a reagire tramortita dalla forza e dalla ferocia delle calciatrici giallorosse che mettono subito in chiaro come andrà a finire il match: tanto a poco a favore della squadra ospite. Una difesa quella viola molto ballerina che registra tantissimi gol subiti alla pari delle squadre in lotta per non retrocedere, servirà rimediare in fretta se si vuole ottenere qualcosa in più del quinto posto.

Serie A femminile, Fiorentina-Roma 1-5: il secondo tempo
La seconda frazione riparte con lo stesso spartito della prima e vede una Roma davvero implacabile che mette subito a segno il poker con la rete della difendente Carina Wenninger al secondo minuto della ripresa, su azione da calcio d’angolo. Dopo aver subito 4 gol si vede la Fiorentina, che con un motto di orgoglio sigla una rete su calcio d’angolo, grazie alla centrocampista di assoluto livello Alexandra Johannsdottir al 51′, assist di Linda Tucceri.
Panico cambia subito all’intervallo, sostituendo Alice Parisi ammutina con Miriam Longo, mentre dopo il 60′ Alessandro Spugna chiama a riposo le due mattatrici di giornata Gugliano e Giacinti per lasciare spazio a Losada e Glionna. Altri cambi a spezzare il ritmo di una partita che entrambe le squadre ritengono già finita sempre da parte delle Lupacchiotte che in combo al 72′ fanno entrare Di Guglielmo e Selerud rispettivamente per Andressa, poco incisiva nel gioco e Haavi.

Dalla panchina Viola si attivano con gli ingressi di Cafferata in difesa al posto di Erzen e Catena a sostituire Breitner. Problemi di riposizionamento che portano al quinto gol della Roma femminile firmato dalle neo entrate Benedetta Glionna autrice della rete e dall’assist di Vicky Losada al 77′. Immediatamente Spugna effettua il quinto cambio con Greggi che esce per lasciare gli ultimi dieci minuti di partita a Ciccotti. La partita si conclude con l’espulsione di Zamanian a cinque dalla fine. Le ragazze di Spugna partono subito alla grande ribadendo la volontà di alzare lo scudetto.