- Continua a leggere sotto -
La Serie A femminile sta regalando sempre più emozioni turno dopo turno, ecco la Top 11 della prima giornata del girone di ritorno. La squadra ad avere, addirittura, tre giocatrici nella miglior formazione è la Roma di mister Alessandro Spugna. Una per reparto: il Muro Elena Linari, l’Estro Manuela Giugliano e la Grinta Annamaria Senturini. Le tre giocatrici hanno alzato il livello di tutta la squadra grazie alle loro prestazioni nella partita di sabato, 26 novembre, contro il Pomigliano. La squadra capitolina è sempre più leader incontrastata della Serie A femminile 2022/23. Nonostante, il deludente pareggio contro un ritrovato Como, anche la Juventus inserisce due giocatrici nella Top 11 di giornata, ossia le titolari della fascia destra bianco-nera: Lenzini e Grosso.
Leggi anche: Serie A Femminile, i risultati della 10ª giornata: Roma a +6, trionfo assoluto per il Milan
- Continua a leggere sotto -

Serie A femminile: finalmente Milan, punto d’oro per il Parma
Il Milan nel match esterno contro la Fiorentina ha conquistato una grandissima vittoria sia nel punteggio, 6-1 per le ragazze di Ganz, che nel livello di qualità espressa. L’attacco rossonero ha fatto sognare i proprio tifosi presenti allo Stadio Gino Bozzo e girar la testa ai difensori viola. Le punte Piemonte e Thomas hanno realizzato una doppietta a testa e per questo sono meritevoli di far parte del miglior tridente offensivo di giornata. Se l’attacco è completo, ad ultimare la linea mediana è la parmigiana Banusic che ha realizzato una strepitosa prestazione, sia di qualità che di quantità nella partita Inter-Parma, terminata 2-2. La Top 11 della Serie A femminile si completa con il monumentale difensore nerazzurro Van der Gragt e il terzino sinistro della Sampdoria, Elisabetta Olivero. Infine, la nota di merito va a Nicole Lauria, il portiere del Sassuolo ha salvato le emiliane per otto volte consecutive concludendo a rete inviolata, come lei solo il portiere della Juventus, Peyraud-Magnin, contro la Roma, ci era riuscita.