- Continua a leggere sotto -
Se il massimo campionato di calcio maschile tiene in stand-by il proprio corso, in attesa degli esiti dei Mondiali in Qatar, le protagoniste della Serie A femminile non hanno mai spento i propri riflettori e procedono il loro flusso a grandi ritmi, aprendo oggi l’11ª giornata del campionato. Alle ore 12:30 si è aperto il sipario allo Stadio Comunicale di Palma Campania del match tra Pomigliano-Sampdoria, gara insidiosa per cercare di rialzarsi dai bassifondi della graduatoria. Entrambe provenienti da una difficile sconfitta di 2-0; le padroni di casa contro l’inarrestabile prestazione della Roma femminile di Alessandro Spugna e blucerchiate contro il Sassuolo in trasferta. Entrambe le formazioni sono arrivate determinate al match odierno di sabato 3 dicembre, consapevoli dei propri obiettivi.
Uno scontro diretto che ha il sapore di rivalsa e che può rivelarsi fondamentale in ottica dello scozzamento finale previsto al termine delle 18 gare complessive del girone tra andata e ritorno. La squadra di Carlo Sanchez si è presentata in campo con un modulo 4-3-1-2, prediligendo il tandem Amorim Dias-Martinez per l’offensiva del Pomigliano femminile; la stessa formazione è stata scelta dalla squadra ospite, con il tecnico Cincotta che ha deciso di puntare il tutto per tutto nella coppia offensiva formata da Oliviero e Cruschieri.
- Continua a leggere sotto -

Serie A femminile, il primo tempo di Pomigliano-Sampdoria
Una partita carica di tensione che apre le danze alle ore 12:30 allo Stadio Comunicale di Palma Campania, in cui il match tra Pomigliano e Sampdoria femminile prende il via in maniera tendenzialmente apatica, senza clamorose occasioni da gol e con un andamento abbastanza spezzettato, privo di iniziative degne di nota. Il primo colpo di scena si concretizza al minuto 23, con l’attaccante brasiliana Tatiely che prova il tiro dalla distanza trovando i guantoni del portiere blucerchiato Tampieri, che respinge il tentativo delle padrone di casa di portarsi in vantaggio. Appena pochi minuti dopo arriva un’altra occasione, creata stavolta dalla centrocampista Ferraio, con un tiro che sfiora la traversa e finisce sul fondo. Un primo tempo dettato dal gioco della squadra di Sanchez, con le ragazze che man man prendono sempre più campo, ma senza concretizzare. Al contrario, la squadra di Cincotta appare subordinata alle iniziative delle avversarie, con un atteggiamento passivo che impegna soprattutto il reparto difensivo, con l’estremo difensore protagonista della rosa ospite. La prima frazione termina senza emozioni, con la squadra casalinga che non si arrende e che rientrerà in campo mentalizzata sui 3 punti.

Serie A femminile, Battelani regala la vittoria al Pomigliano
La gara riprende il suo corso con l’uscita di Dias e l’ingresso di Corelli, mentre il tecnico del Pomigliano studia i vari posizionamenti delle giocatrici in campo per cercare di manovrare il timone del match. Dopo 10 minuti dalla ripresa, la gara si accende a causa di un errore in difesa di Spinelli, che concede alla neo entrata con la maglia numero 7 di tirare dalla distanza. La palla sfiora il lato della porta di Tampieri e si spegne fuori. Al minuto ’60 arriva la prima chance dell’incontro a favore della formazione di Cincotta, grazie all’intuito di Fallico che arriva alla conclusione di prima intenzione; ma la palla finisce ancora fuori. La Sampdoria femminile inizia a crederci e cerca di prendere in mano le redini del match, con una brillante giocata di Rincon che piazza la palla per Oliviero, colpita di testa ma senza sufficiente forza, finendo nelle mani del portiere casalingo Cetinja. Al minuto ’68 esce la brasiliana ed entra Battelani, la giocatrice numero 30 che, dopo aver contribuito alla manovra di gioco della squadra padrona di casa, guadagna un preziosissimo calcio di rigore a pochi minuti dalla fine. Precisa, fredda e convinta, la centrocampista del Pomigliano firma l’1-0 e non si lascia sfuggire l’occasione di fare gol contro la sua ex squadra.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Calcio femminile, il talento puro sangue di Regina Baresi: una carriera all’Inter
Passare in svantaggio al minuto ’84 non è stato un buon segno per la squadra allenata di Cincotta, che ha provato il tutto per tutto sul finale con un doppio cambio che ha visto l’ingresso di Battistini e Conc. Il tempo però si esaurisce allo Stadio Comunicale di Palma Campania e la Sampdoria cade contro il Pomigliano a causa di un calcio di rigore messo a segno dall’ex blucerchiata, che fa volare la squadra di Sanchez ad una lunghezza di distanza dal Milan femminile. In seguito allo scontro diretto tra le due squadre, gara valida per la seconda giornata del girone di ritorno in Serie A femminile, le due squadre si ritrovano a pari punti rispettivamente in 6ª e 7ª posizione, rendendo ancor più piccante il pilotaggio delle loro prestazioni nei prossimi impegni del campionato.