Serie A, finale thriller: 15 minuti che valgono un campionato, to be continued…

Nelle battute finali di Serie A è andato in scena un vero e proprio thriller, che ha tenuto sulle spine Roma, Juventus, Verona e Spezia per 105': c'è ancora, però, l'ultimo capitolo da scrivere

Carlotta Desirello
7 Min di lettura

È un finale che si può definire thriller, quello che ha concluso la Serie A 2022/2023 e i verdetti non sono ancora stati sciolti del tutto nella 38a ed ultima giornata. Se lo scudetto era ormai già da tempo nelle mani di un Napoli che ha, di fatto, disputato un campionato a parte, a tenere sulle spine i tifosi di tutta Italia è stata la lotta per la qualificazione alle prossime coppe europee che, con vicende calcistiche ed extra calcistiche, ha visto il destino di sei squadre in bilico fino agli ultimi atti di questo campionato e, in particolare, quello di Roma, Juventus e Atalanta sul filo del rasoio fino al 105′ dell’ultima giornata.

Non è stato solo lo scontro al vertice, però, a tenere banco e, a sorpresa, l’ultimo verdetto a giungere sarà quello riguardante la terza squadra che retrocederà in Serie B, con un super Verona, autore di una rimonta inaspettata, che sfiderà lo Spezia nello spareggio decisivo.

Chi di Dybala ferisce di Dybala perisce: la Roma condanna la Juventus

Se la lotta ad un posto in Champions League è stata decisa fuori dal rettangolo di gioco, quella per l’Europa League ha vissuto un epilogo diametralmente opposto, con un’attesa sul campo durata ben 15 minuti oltre i tempi regolamentari. La prossima Coppa dalle grandi orecchie vedrà competere, oltre al Napoli campione d’Italia, la Lazio, e l’Inter; la quarta posizione, infine, se l’è aggiudicata il Milan, per il rotto della cuffia, giovando dei 10 punti di penalizzazione della Juventus e sigillandola aritmeticamente con la vittoria proprio sui bianconeri nella penultima giornata.

All’ultimissimo atto, invece, sono stati assegnati i due pass per la prossima Europa League, con Atalanta, Roma e Juventus come protagoniste. I bergamaschi, che partivano favoriti con 61 punti all’attivo, hanno subito blindato il quinto posto in classifica, portandosi in vantaggio per 2-0 a fine primo tempo contro il Monza, nel match poi terminato per 5-2.

José Mourinho, allenatore della Roma
José Mourinho, allenatore della Roma @livephotosport

A questo punto restavano solo da stabilire la sesta e la settima posizione, con la Roma che partiva con un punto di vantaggio rispetto alla Juventus. La squadra di Mourinho, però, accusando forse anche la sconfitta contro il Siviglia, si è trovata subito svantaggio contro lo Spezia al 6′. Un’occasione d’oro per la Vecchia Signora che, però, ha faticato a sbloccare la sua partita contro l’Udinese ed ecco che, al 43′, Zalewski ha riportato in parità il match dell’Olimpico e i conti in classifica.

Poco è cambiato, comunque, alla squadra di Allegri che, in ogni caso, aveva bisogno almeno di un gol per garantirsi la qualificazione all’Europa League; rete che è giunta al 68′, grazie Federico Chiesa. All’88’ quindi la situazione parlava chiaro: Atalanta e Juventus in Europa League, Roma in Conference. È proprio sullo scoccare dei tempi regolamentari, però, che i giochi sono cambiati; Amian ha steso in area El Shaarawy, ricevendo anche il secondo giallo: rigore per i giallorossi. Sul dischetto si è presentato Paulo Dybala, colui che ha dedicato ben 7 anni della sua carriera ai colori bianconeri; la Joya non ha sbagliato e ha ribaltato così la situazione: Roma in Europa League, Juventus in Conference.


Leggi anche


Se il finale della storia sembrava a questo punto definitivamente scritto, per attendere il verdetto finale le squadre hanno dovuto attendere altri 15 minuti, ossia il recupero del match tra i capitolini e lo Spezia; 15 minuti di sofferenza per la Roma e di speranza per la Juventus. Alla fine, però, il penalty di Dybala è risultato decisivo e ha condannato la sua vecchia squadra alla Conference.

Montagne russe per Spezia e Verona: il finale è ancora da scrivere

Il recupero quasi infinito tra Roma e Spezia va osservato anche da un’altra angolazione, ossia quella relativa alla lotta salvezza, che ha subito un finale forse ancora più al cardiopalma. I liguri, infatti, si sono presentati all’ultima giornata a pari punti con il Verona, impegnato a San Siro contro il Milan. Il vantaggio repentino dei bianconeri ha subito gelato l’animo dei tifosi gialloblù, che nel mentre assistevano al match della propria squadra in netta difficoltà. Se il pareggio di Zalewski ha poi in parte calmato gli animi, il rigore realizzato da Giroud pochi istanti dopo ha portato le squadre all’intervallo con lo Spezia momentaneamente salvo.

A cambiare le carte in tavola ci ha pensato al 72′ lo stesso Verona che ha pareggiato i conti col Milan e anche quelli in classifica. Come nelle montagne russe, però, a spegnere nuovamente l’entusiasmo degli scaligeri ci ha pensato Leao, che, a 5 minuti dal termine, ha riportato i rossoneri in vantaggio. Tutto sembrava ormai deciso, ma anche in questo caso a ridare speranza è stato il rigore di Dybala al 90′ che ha costretto lo Spezia allo svantaggio.

Zaffaroni, Hellas Verona
Zaffaroni, Hellas Verona @livephotosport

Se i 15 minuti di recupero sono stati thriller per Juventus e Roma, lo sono stati forse ancora di più per Semplici, che nutriva in campo la speranza di un nuovo plot twist, ma, soprattutto, per gli uomini di Zaffaroni che hanno seguito sul prato di San Siro, coi cellulari in mano, il finale di gara all’Olimpico, consapevoli che un gol dei liguri li avrebbe definitivamente condannati. Così, però, non è stato: Verona e Spezia hanno terminato il campionato a pari punti, sarà lo spareggio salvezza, altri 90 minuti, a sancire la terza squadra che abbandonerà la Serie A, insieme a Sampdoria e Cremonese.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Champions League delle gare di martedì 3 ottobre Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre