Il 27° turno del campionato di Serie A non ha escluso sorprese durante il proprio cammino, tanto in termini di risultati quanto per quel che concerne gli spiriti bollenti intravisti in campo: dal Derby Capitolino tra Lazio e Roma al Derby d’Italia tra Inter e Juventus, finiti entrambi tra le discussioni e gli animi accesi dei giocatori scesi in campo. Nella tarda mattinata di martedì 21 marzo il Giudice Sportivo ha comunicato le decisioni finali, con ben 18 calciatori che, in vista della 28ª giornata di Serie A, saranno costretti alla squalifica.

Tra i profili tecnici squalificati per il prossimo turno a causa del quinto cartellino giallo ricevuto ci saranno numerosi big di Serie A, tra cui Adrien Rabiot (Juventus), Gianluca Mancini (Roma) e Mbala Nzola (Spezia). Si aggiungono a questi anche Maleh ed Umtiti (Lecce), Armando Izzo e Matteo Pessina (Monza), Braam Nuytinck (Sampdoria), Rodrigo Becao, Walace e Neheun Perez (Udinese), nonché Coppola (Hellas Verona). Inoltre, il Giudice Sportivo ha deciso le squalifiche di calciatori espulsi direttamente, come per esempio Danilo D’Ambrosio (Inter) e Leandro Paredes (Juventus), ma non solo.
Serie A, stangata D’Ambrosio, Paredes graziato: le sanzioni del Giudice Sportivo
Espulsi direttamente al termine del match di domenica 19 marzo, il difensore Danilo D’Ambrosio ed il centrocampista Leandro Paredes hanno ricevuto due diverse tempistiche di squalifica dal Giudice Sportivo Mastrandrea, che ha comminato al numero 33 interista una sanzione di ben due giornate di Serie A, “per comportamento non regolamentare in campo, per condotta gravemente antisportiva e per essersi avvicinato ad un calciatore avversario, reagendo alle provocazioni del medesimo, stringendogli per pochi istanti la parte posteriore del collo”.

Squalifica importante per l’uomo di Inzaghi, mentre dall’altra parte il mediano argentino della Vecchia Signora sarà fermo ai box per un’unica giornata, “per comportamento non regolamentare in campo, per avere, al termine della gara, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti di un calciatore avversario, cercando, dopo il tentativo di separarli, di avvicinarlo nuovamente, venendo trattenuto a fatica dai compagni”. Se la cava dunque Paredes, graziato probabilmente per non aver messo le mani addosso all’avversario in questione.
Serie A, non solo D’Ambrosio e Paredes: le decisioni di Lazio-Roma
Ma oltre a tutti i giocatori squalificati per un turno dopo aver visto sventolarsi davanti il quinto cartellino giallo della stagione, nonché oltre i due protagonisti – in negativo – del finale di Inter-Juventus, il Giudice Sportivo ha fatto chiarezza e comunicato anche, tramite comunicato ufficiale sul sito della Serie A, anche le sanzioni inerenti Bryan Cristante ed Adam Marusic, entrambi espulsi direttamente al termine di Lazio-Roma. Una giornata di squalifica per entrambi, così come Roger Ibanez, reo di aver ricevuto due gialli.

All’interno della nota ufficiale, si legge che tanto il centrocampista giallorossa quanto il difensore biancoceleste saranno costretti ad un turno di fermo: da una parte il primo ha avuto “un comportamento scorretto nei confronti di un avversario ed ha, al termine della sfida, in reazione alla provocazione di questo, assunto un atteggiamento aggressivo”, mentre il secondo “al termine della gara, ha assunto un atteggiamento gravemente provocatorio e volgare nei confronti dei calciatori avversari, causando le reazioni degli stessi”.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato