La classifica di Serie A si evolve. Manca ancora Sampdoria-Empoli all’appello ma la 35a giornata ha già il sapore di occasioni perse. La Roma stecca e non va oltre lo 0-0 in casa del Bologna. La testa è all’Europa League, ormai primo obiettivo della stagione, ma così facendo sta mettendo da parte il campionato.
Manca così l’aggancio al Milan, che a sua volta nell’anticipo del sabato aveva perso 2-0 in casa dello Spezia. Proprio come la squadra allenata da José Mourinho, gli uomini di Stefano Pioli hanno deciso di concentrarsi esclusivamente sul match di ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter, mettendo però a rischio la possibilità di classificarsi tra le prime quattro squadre in campionato. Sono ora quattro i punti di distacco dal quarto posto, anche se c’è da attendere la sentenza sul caso plusvalenze della Juventus.
I nerazzurri invece hanno allungato la striscia positiva vincendo al Giuseppe Meazza 4-2 contro il Sassuolo grazie ad un ritrovato Romelu Lukaku, autore di una doppietta. Tra gli anticipi del sabato va annoverata la sconfitta dell’Atalanta in casa della Salernitana, arrivata al 93′ grazie al gol anche fortunato di Antonio Candreva. I granata hanno la salvezza in pugno.

Nel posticipo delle 20:45 invece la Juventus supera la Cremonese nonostante l’ennesimo infortunio di Paul Pogba e torna al secondo posto solitario, la squadra allenata da Davide Ballardini si avvicina alla retrocessione che sembra essere ormai inevitabile. Andiamo adesso a vedere nello specifico quella che è la classifica di Serie A dopo la 35a e quartultima giornata, che si chiuderà con il posticipo del lunedì Sampdoria-Empoli.

Serie A, la classifica
NAPOLI: 83
JUVENTUS: 69
INTER: 66
LAZIO: 65
MILAN: 61
ROMA: 59
ATALANTA: 58
FIORENTINA: 49
MONZA: 49
TORINO: 49
BOLOGNA: 47
UDINESE: 46
SASSUOLO: 44
EMPOLI*: 38
SALERNITANA:
LECCE: 32
SPEZIA: 30
HELLAS VERONA: 30
CREMONESE: 24
SAMPDORIA*: 17
*: una partita in meno