Durante il weekend si è disputata la 26ª giornata di Serie A che si chiuderà questa sera, lunedì 13 marzo, con il Milan che ospita a San Siro la Salernitana. Visti i risultati non particolarmente eclatanti delle dirette rivali per un posto alla prossima Champions League, per Stefano Pioli potrebbe trattarsi dell’occasione perfetta per tentare l’aggancio all’Inter in seconda posizione.

Serie A, stecca l’Inter contro lo Spezia
La prima a scendere in campo in questo weekend è stata l’Inter di Simone Inzaghi venerdì sera. In casa dello Spezia la formazione nerazzurra è incappata in un funesto ed immeritato 2-1 in favore dei padroni di casa. Complice un rigore non trasformato da Lautaro Martinez al minuto 14, gli uomini di Semplici sono riusciti, col passare dei minuti, a prendere sempre più coraggio confermando il buon momento che stanno vivendo in Serie A.

Da sottolineare resta la prestazione autorevole di M’Bala Nzola. Autore dell’assist del momentaneo 1-0 firmato da Daniel Maldini, a seguito del pareggio di Lukaku su rigore si è presentato anch’egli sul dischetto al minuto 87 ed ha battuto Handanovic consegnando i tre punti allo Spezia. La zona retrocessione, grazie a questa importantissima vittoria, si allontana a 5 punti.
Serie A, l’Atalanta cade sotto i colpi del Napoli
Affrontare il Napoli al Maradona quest’anno sembrerebbe essere una sentenza. La squadra di Luciano Spalletti procede dritta verso la conquista dello Scudetto e non fa sconti a nessuno. Seppur con una buona prestazione di squadra, anche l’Atalanta si è dovuta arrendere sotto i colpi degli azzurri. Un netto 2-0, firmato da Kvaratskhelia e Rrahmani, ha inflitto la terza sconfitta in quattro gare a Gian Piero Gasperini.

Per l’Atalanta urge tuttavia cambiare rotta al più presto. La Champions League potrebbe essere un traguardo veramente importante per gli orobici, dopo che nella scorsa Serie A sono arrivati ottavi e quindi fuori da qualsiasi competizione europea. Momentaneamente distante 5 lunghezze dal Milan, che però ha una partita in meno, la squadra di Gian Piero Gasperini ha l’obbligo di tornare al gol e alla vittoria al più presto se vuole continuare a perseguire le proprie ambizioni europee.
Serie A, pareggio a reti bianche per la Lazio
Dopo l’ottima prestazione che ha permesso di sconfiggere il Napoli al Maradona, la Lazio è incappata in due risultati non proprio positivi. Sconfitta in Conference League e pareggio a reti bianche con il Bologna. Attualmente al terzo posto in solitaria a 49 punti, la vittoria avrebbe potuto consegnare la momentanea seconda posizione nella classifica della Serie A.

L’assenza di Ciro Immobile, out per infortunio, è pesata in questi ultimi due risultati non proprio brillanti. Il prossimo weekend c’è il derby con la Roma. Il match potrebbe essere da “dentro o fuori” per la corsa alla Champions League. Per entrambe le formazioni l’imperativo sarà solamente uno: vietato sbagliare. Considerando poi il fattore che la partita è la stracittadina della Capitale lo spettacolo dovrebbe giovarne maggiormente.
Serie A, affonda la Roma all’Olimpico
La Roma durante tutto l’arco della stagione, sino a questo momento, aveva dato l’impressione di avere una solidità difensiva tra le migliori del campionato, soprattuto in casa. All’Olimpico tuttavia il Sassuolo è riuscito a sconfiggere la squadra allenata da Josè Mourinho per 4-3, riuscendo a portare via i 3 punti da uno stadio ostico per qualsiasi formazione.

Complice anche il considerevole impegno di giovedì in Europa League, la Roma è apparsa stanca mentalmente e fisicamente contro il Sassuolo. Kumbulla ha poi deciso di completare l’opera lasciando in dieci i giallorossi per un calcione rifilato a Berardi che gli è costato il rosso diretto e il conseguente calcio di rigore, trasformato dal numero 10 neroverde che con questo gol sale a 5 reti in Serie A durante questa stagione.
Serie A, per Pioli occasione ghiotta contro la Salernitana
Tenendo fede alla classifica attuale l’ultima diretta concorrente per un posto in Champions League è il Milan. Atteso questa sera nel match contro la Salernitana, per il club rossonero l’occasione sembrerebbe essere ghiotta. Vincendo, la formazione di Stefano Pioli andrebbe al secondo posto a pari punti con l’Inter. Dopo la qualificazione ai quarti di finale ottenuto mercoledì 8 marzo, il Diavolo sembrerebbe aver tutte le intenzioni di dare continuità in termini sia di risultato che di prestazione offerta per raggiungere l’obiettivo stagionale.