Serie A, non brillano Lautaro Martinez e Vlahovic: entrambi falliscono un rigore

Al termine della 26ª giornata di Serie A emerge un destino comune per due bomber: sia Lautaro Martinez che Vlahovic hanno fallito il rigore

Gabriele D'Incà  - Contributore
4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nel weekend appena trascorso è andata in scena la 26ª giornata di Serie A. In maniera abbastanza clamorosa, nessuna delle squadre in corsa per un posto in Champions League è riuscita a vincere, mentre il Napoli si è confermato la schiacciasassi del campionato, dopo l’inatteso ko arrivato contro la Lazio. Buona vittoria anche per la Juventus che qualora dovesse riottenere i 15 punti di penalizzazione andrebbe al secondo posto in solitaria. Nel resoconto di giornata emergono tuttavia gli errori dagli 11 metri di Lautaro Martinez e Dusan Vlahovic.

Lautaro, Inter @livephotosport
Lautaro, Inter @livephotosport

Serie A, Lautaro Martinez condanna l’Inter contro lo Spezia

Venerdì 10 marzo si è giocato l’anticipo della 26ª giornata di Serie A con il match tra Spezia ed Inter. In maniera abbastanza sorprendente, guardando anche le statistiche, lo Spezia di Semplici è riuscito ad imporsi per 2-1 sulla formazione allenata da Simone Inzaghi. Prima Maldini e poi Nzola hanno bucato Handanovic, permettendo al club ligure di strappare 3 punti vitali in chiave salvezza. A nulla è dunque servito il rigore dell’illusorio pareggio, trasformato da Romelu Lukaku al minuto 83.

Lautaro e Dzeko, Inter @livephotosport
Lautaro e Dzeko, Inter @livephotosport

Una nota che emerge, fra le tante, è l’ennesimo rigore sbagliato in stagione da Lautaro Martinez. L’argentino al minuto 14 si è presentato sul dischetto e, seppur il tiro non sia partito neanche troppo male, Dragowski è riuscito ad impedire che la palla entrasse preservando lo 0-0 e dando una grande spinta morale ai suoi compagni. Il secondo rigore guadagnato dall’Inter è stato invece poi calciato e segnato da Romelu Lukaku, come anticipato prima, che con i nerazzurri registra una percentuale nettamente superiore a quella del compagno di reparto.

Serie A, il periodo nero di Vlahovic riassunto in un penalty

Tra le big italiane, fatta eccezione del Napoli, la Juventus è l’unica che è riuscita a vincere durante questo weekend. Il 4-2 rifilato alla Sampdoria è stato un chiaro segnale di superiorità, seppur le polemiche e i alcuni black out difensivi ci siano stati per i bianconeri. Ad esempio clamorosi sono stati i due gol blucechiati, segnati a distanza di un minuto l’uno dall’altro, dopo che la partita era sul 2-0 e in pieno controllo per la formazione di Massimiliano Allegri.

Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus @livephotosport
Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus @livephotosport

Dopo il gol del 3-2, segnato da Rabiot, su cui Stankovic con un’eleganza signorile nel post partita ha contestato per un presunto controllo con il braccio da parte del francese, alla Juventus è stato fischiato un rigore procurato egregiamente da Juan Cuadrado. Sul dischetto, al minuto 69, si è presentato poi Vlahovic che, spiazzando Turk, ha centrato in pieno il palo sbagliando il penalty. Questo errore ha certificato il periodo nero del numero 9 bianconero, confortato a fine partita anche dall’allenatore della Sampdoria oltreché da tutto lo stadio.

Dusan Vlahovic @livephotosport
Dusan Vlahovic @livephotosport

Domenica 19 marzo è in programma il big match tra Inter e Juventus. Nei vari duelli che si pregustano nel derby d’Italia sorge anche il dualismo tra Lautaro Martinez e Vlahovic, accomunati da un rigore sbagliato nell’ultima gara ma con due stagioni a livello individuale completamente differenti. L’argentino guida l’attacco dei nerazzurri a quota 14 gol in Serie A, mentre il serbo, causa anche la pubalgia di inizio stagione, è fermo a 8 marcature e non segna ormai da più di un mese, certificando il suo momento della stagione non proprio idilliaco. La 27ª giornata potrebbe essere quella rivalsa per il numero 9 bianconero.

Condividi questo articolo