Serie A, Rinascimento italiano in Europa: Deschamps incorona il movimento

La Serie A si rilancia grazie al Rinascimento italiano in Europa: Didier Deschamps riconosce i meriti al movimento azzurro

Nicola Liberti  - Autore
3 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Di scena nel pomeriggio di Nyon l’urna decisiva ai fini del definirsi del tabellone per le tre competizioni europee quali Champions League, Europa League e Conference League. Con quarti di finale, semifinali e finali già definite, risulta possibile intavolare primi pensieri e riflessioni sul cammino del prossimo futuro per ognuna delle compagini rimaste, la maggioranza delle quali portano nelle alte schiere d’Europa i tre drappi del tricolore che sventola sulla Serie A. Una sorta di nuovo Rinascimento italiano, in ambito sportivo, è in corso, con anche Didier Deschamps a premiare il movimento..

Champions League, Milan - Olivier Giroud *
Champions League, Milan – Olivier Giroud *

Champions League: Milan, Inter e Napoli guidano la rinascita

La rinascita del movimento calcistico italiano in Europa passa senza dubbio alcuno dal raggiungimento dei quarti di finale di Champions League da parte di Milan, Inter e Napoli. La facciata viene certamente colta dunque dalla competizione europea maggiormente rilevante, con il trio di Serie A che vanta importanti chance di vedere almeno una delle tre rimaste in corsa di raggiungere l’ambita finale di Istanbul.

Didier Deschamps - @livephotosport
Didier Deschamps – @livephotosport

Serie A, Deschamps: “Tante italiane in Europa è un bene”

Non solo la Champions League però aiuta la rinascita italiana tra Serie A ed Europa, con anche altre tre squadre del movimento azzurro ad accedere ai quarti di finale tra Europa League e Conference League. La Juventus guidata da Massimiliano Allegri vola dopo aver superato il Friburgo, così come la Roma di José Mourinho che ha superato la Real Sociedad. Nota di merito anche alla Fiorentina che tiene vivo il proprio sogno continentale avendo la meglio del Sivasspor agli ottavi. In questo senso, l’unica nota stonata risulta essere quella della Lazio, caduta sul campo dell’AZ.

Una nota mal suonata non basta però ad interrompere un’orchestra azzurra magistralmente diretta lungo l’arco delle tre competizioni, così come riconosciuto anche dal CT della nazionale francese Didier Deschamps che, intervenuto in conferenza stampa in occasione dei prossimi impegni de Les Bleus ha osservato: “Il loro percorso sin qui è molto positivo, ma non conoscendo tutti gli elementi non posso dare una spiegazione completa. Certamente avere tante squadre in corsa a questo punto non può che essere un bene per il movimento“.

ARGOMENTI: ,
Condividi questo articolo