Serie A, Roma fenomenale con la nuova Lu-La: super Frosinone e Fiorentina

Calcio champagne in questa domenica della quarta giornata di Serie A, con la Roma che ha dominato 7-0 sull'Empoli grazie alla nuova Lu-La: strepitose anche le prestazioni di Frosinone e Fiorentina

Redazione
4 Min di lettura

La domenica della quarta giornata di Serie A è giunta al termine, con diversi risultati inaspettati. Dal match di apertura delle 12:30 Cagliari-Udinese all’ultima gara tra Roma ed Empoli, il campionato italiano è tornato alla grande dopo la sosta nazionali. Strepitosa la squadra allenata da José Mourinho con la nuova Lu-La, così come Fiorentina e Frosinone che hanno espresso un ottimo calcio.

Se il Frosinone ha sorpreso con le quattro reti siglate contro il Sassuolo, nella quarta giornata di Serie A la Roma è stata protagonista inattesa. Sebbene tutti si aspettassero una vittoria netta contro lo spaesato Empoli, era difficile immaginare sette reti dalla squadra di Mourinho. Impatto stratosferico per la nuova Lu-La, con la doppietta di Dybala ed il goal di Lukaku.

Serie A, reti bianche in Cagliari-Udinese: Frosinone in estasi

Il palinsesto del 17 settembre si è aperto con la sfida delle 12:30 tra Cagliari e Udinese. Il match, soltanto all’apparenza tra due difese solide, è terminato con un pareggio a reti bianche. 0-0 che in realtà è la prova della debolezza di entrambi gli attacchi. Alle ore 15:00 è poi giunto il momento di Frosinone-Sassuolo e Monza-Lecce.

Il Frosinone di Eusebio Di Francesco si è dimostrato ancora in grande forma, rimontando lo 0-2 di svantaggio contro il Sassuolo. Prima il calcio di rigore targato Cheddira, poi la doppietta di Mazzitelli e la rete sul finale per Lirola. Giallazzurri che si candidano seriamente ad essere la sorpresa della Serie A, anche se è ancora presto per giudicare. Pareggio tra Monza e Lecce, con gli ormai soliti Krstovic e Colpani a siglare le marcature.

Lukaku, Roma
Lukaku, Roma @livephotosport

Serie A, spettacolo tra Fiorentina ed Atalanta: Roma infermabile

Alle 18:00 si sono affrontate Fiorentina ed Atalanta, in un match sulla carta a viso aperto. E difatti così è stato, con un botta e risposta continuo tra le due squadre. Ad aprire il match la Dea con Koopmeiners al 20′, poi il sorpasso della Viola con Bonaventura e Martinez Quarta. Dopo il 2-2 di Lookman ad inizio secondo tempo, Kouame ha chiuso la partita con la rete del definitivo 3-2.

L’ultima gara della domenica di Serie A è stata Roma-Empoli. Strepitosi i ragazzi allenati da José Mourinho, che hanno dominato con il punteggio di 7-0. Torna alla grande Paulo Dybala con la sua doppietta, insieme a Romelu Lukaku che ha inserito il suo nome nel tabellino. In casa giallorossa è nata la nuova Lu-La, ma non sarà soltanto questo il punto di forza durante la stagione. La squadra capitolina in estate si è rinforzata, soprattutto a centrocampo. Da sottolineare la rete del nuovo innesto Renato Sanches alla prima da titolare.

Roma che resta sull’attenti, con la consapevolezza che il 7-0 non è il vero volto giallorosso. Così come non lo sono le prime tre giornate di Serie A, difatti la verità sta nel mezzo. Goleada che però farà bene al morale dell’organico di Mourinho, pronto a tornare sulla retta via. Profondo rosso per l’Empoli, reduce da quattro sconfitte condite da zero goal fatti e 12 subiti. La posizione del tecnico Paolo Zanetti potrebbe già essere in bilico.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Pronostici Liga delle gare di venerdì 29 settembre Pronostici Ligue 1 delle gare di venerdì 29 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di venerdì 29 settembre L’Editoriale: Milan contro Inter, la lezione di Napoli e Lazio. E la Juventus? La Gallery di Inter-Sassuolo Le gallery di Lazio-Torino La gallery di Napoli-Udinese La Gallery di Empoli-Salernitana La Gallery di Cagliari-Milan La Gallery di Hellas Verona-Atalanta