Sembrava essere ormai un capitolo già scritto del libro di questa stagione di Serie A, ma a rimettere tutto in discussione è stata la vittoria della Sampdoria in casa contro l’Hellas Verona, riaccendendo improvvisamente la corsa alla salvezza. Il doppio gol di Manolo Gabbiadini e la rete di Alessandro Zanoli hanno portato la squadra blucerchiata a 15 punti, accorciando a 4 le lunghezze di distanza proprio sugli Scaligeri e riducendo a 9 i punti dallo Spezia, attualmente salvo.

Serie A, Sampdoria una vittoria psicologica
La vittoria della Sampdoria allo stadio Luigi Ferraris ha sfatato un tabù per la Doria che, conquistando i 3 punti nello scontro salvezza contro l’Hellas Verona, sono tornati alla vittoria per la prima volta dopo il 16 maggio 2022, quando la squadra blucerchiata si impose per 4-1 contro la Fiorentina.

La doppietta messa a referto da Manolo Gabbiadini nel primo tempo ha portato la Sampdoria in vantaggio in casa per la prima volta nel 2022-2023, consacrandosi, difatti, come l’uomo del destino. L’attaccante ex Southampton ha, infatti, contribuito al 47% dei gol segnati in stagione dalla Doria: 6 gol e 1 assist.
La vittoria della Sampdoria contro l’Hellas Verona dà seguito a quella che era stata l’ottima prova contro la Juventus all’Allianz Stadium, permettendo così ai blucerchiati di trovare il secondo risultato utile nelle ultime 3 giornate dopo il pareggio contro la Salernitana.

I 3 punti conquistati davanti al proprio pubblico, infatti, potrebbero rappresentare uno snodo stagionale importante per la Sampdoria che, sull’onda dell’entusiasmo dei tifosi, potrebbe ripartire al meglio sopo la soste per le nazionali. Tralasciando lo scontro d’alto livello all’Olimpico contro la Roma, la squadra blucerchiata avrà l’opportunità di mettere a referto punti importanti nei tre scontri diretti successivi contro Cremonese e Spezia in casa e contro il Lecce in trasferta.
Serie A, la lotta salvezza a 11 giornate dalla fine
Stando alla classifica attuale della Serie A, il tabellino recita: 13 punti per la Cremonese, 15 punti per la Sampdoria, 19 punti per l’Hellas Verona e 24 punti per lo Spezia. Proprio l’altra squadra ligure è, al momento, l’obiettivo principale e più verosimile per la squadra di Dejan Stankovic per centrare la salvezza, considerando le “sole” 9 lunghezze di distanza. Pensare di poter raggiungere Salernitana e Lecce, ferme a 27 punti, o l’Empoli a 28 punti, rappresenta, attualmente, un obiettivo fuori dalla portata della Doria.

Decisamente più complicato è il ritorno in campo dell’Hellas Verona di mister Marco Zaffaroni, reo di aver disegnato una squadra svogliata e dall’approccio sbagliato, che, difatti, tornerà affrontando la Juventus a Torino, per poi affrontare due settimane dopo il Napoli allo stadio Diego Armando Maradona, passando dalla partita interna contro un Sassuolo in grande crescita.
Molto più agevole, invece, il cammino post sosta per le nazionali, per lo Spezia, che dopo aver perso di misura contro il Sassuolo, avrà due scontri diretti in tre settimane, prima contro la Salernitana in casa e poi contro la Sampdoria in trasferta, passando però dai match più impervi contro Fiorentina (in trasferta) e Lazio (in casa).

Insomma, con 33 punti ancora in palio la lotta salvezza potrebbe dirsi in parte riaperta, rimandando tra qualche settimana tutti i discorsi legati alla matematica. Chissà che il campionato non possa assumere dei risvolti più avvincenti anche nella parte bassa della classifica oltre a quelli legati al 4° posto e alla prossima Champions League.