La sfida tra Torino e Crotone ispira spettacolo sulla carta visto che entrambe le squadre sono alla ricerca di punti. Il Torino di Giampaolo è partito male in stagione, anche se nella penultima ultima uscita contro la Lazio, nonostante la sconfitta rimediata all’ultimo, ha dimostrato grinta e determinazione che hanno poi permesso ai granata di battere il Genoa nel recupero della terza giornata di Serie A.
Il Crotone, nonostante i pochi punti ottenuti finora, è una squadra ostica che spesso sforna delle prestazioni interessanti e gioca a testa alta contro tutti, chiedere alla Juventus di Andrea Pirlo per eventuali conferme. Primo frazione di gioco combattuta ed equilibrata. le squadre creano poche occasioni e l’unica vera conclusione in porta da parte di Pedro Pereira arriva solo nel recupero.
Nella ripresa la squadra di Giampaolo viene schiacciata da quella di Stroppa, Luperto ferma Belotti lanciato in campo aperto, mentre il Crotone sfiora il gol con Messias, ma la conclusione dell’attaccante dei calabresi non sorprende Sirigu. I due allenatori provano a smuovere la gara con la solita girandola dei cambi, ma i neo entrati non riescono ad incidere.
L’ultima azione saliente del match è l’espulsione di Luperto, costretto al fallo da Belotti, nei minuti finali, ma all’Olimpico Grande Torino la gara si conclude sullo 0-0. Entrambe le squadre deludono le aspettative, secondo risultato utile consecutivo per i granata nel giro di pochi giorni, primo punto in trasferta stagionale per il Crotone che resta ugualmente all’ultimo posto in classifica.