Si avvicina la conclusione della stagione 2022/23, e con essa giungeranno anche i verdetti riguardo le qualificazioni alle coppe europee del prossimo anno. Focus in particolare sui ticket disponibili, per le squadre di Serie A, per l’accesso alla prossima Champions League, accessibile tra campionato e coppe europee. Una classifica ad oggi ancora incerta, alla quale va ad aggiungersi un percorso storico delle compagini italiani tra CL, Europa League e Conference League: maggio pronto a riservare verdetti, tra sogni ed amarezza.

Serie A, è sempre derby: semifinale con un occhio sul ticket Champions League
A sconvolgere e monopolizzare le cronache d’Italia e d’Europa si appresta ad esserci il doppio confronto epocale alle porte di Milano, la seconda edizione dell’Euroderby in semifinale. Sfida più propriamente da definire al proprio terzo atto, data la contesa ai quarti di finale della stagione 2004/05, con Milan ed Inter che, oltre ad onore, prestigio e storia puntano alla finale per la possibilità di far proprio l’ambito ticket valevole per la qualificazione alla prossima Champions League.
Con una classifica di Serie A ancora in attesa di delinearsi definitivamente nella zona valevole per l’accesso alle coppe europee, la semifinale di Champions League con vetrina su Istanbul si pone come ghiotta occasione per Milan ed Inter per sognare il blitz turco, cercando così di sopravanzare una tra Real Madrid e Manchester City, per alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie e, contestualmente, garantirsi l’accesso alla prossima edizione.

Serie A, Europa League seconda chance: Juventus e Roma puntano la Champions League
Non solo la vittoria del trofeo continentale più ambito garantirà infatti l’accesso allo stesso, ma anche la vittoria dell’Europa League, ad oggi ancora alla portata di due squadre italiane. Juventus e Roma, spintesi sino alla semifinale, trovano sul proprio percorso i soli ostacoli Siviglia e Bayer Leverkusen a separarle dalla finale. In caso di vittoria della competizione, il ticket per l’accesso alla prossima Champions League sarebbe garantito dal regolamento UEFA, andando, secondo complesso incastri, a scardinare la classifica di Serie A e conseguenti qualificazioni raggiunte dal campionato.

Con sei squadre, quali Lazio, Juventus, Inter, Milan, Atalanta e Roma compresse in soli sei punti, e lo spauracchio della vittoria di Champions League o Europa League per mano delle avversarie ad aleggiare sull’Italia, la qualificazione aritmetica raggiunta tramite la classifica di Serie A potrebbe dunque porsi a serio rischio.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato