Con un paio di settimane di ritardo, la scintilla iniziale della sessione estiva di calciomercato ha finalmente alimentato una fiamma viva che sta tenendo incollati alle notizie i tifosi dei grandi club di Serie A. Il valzer delle punte è iniziato e coinvolge clamorosamente alcuni degli attaccanti che potevano essere considerati dei punti fermi delle proprie squadre.
Dal Lukaku-gate delle ultime ore fino alle mosse della Roma per ingaggiare Alvaro Morata, con Scamacca sullo sfondo, ecco che i numeri 9 comandano la finestra dei trasferimenti e sono pronti a rivoluzionare il campionato italiano. L’Inter, scottata dai sotterfugi del belga, volge lo sguardo su altri obiettivi, mentre il Milan è ancora ancorato alla presenza di Giroud. La Juventus lavora al post Vlahovic e punta proprio l’ex Chelsea, mentre il Napoli si gode Osimhen e aspetta il rinnovo.

Roma, Morata più vicino: come cambia l’attacco di Mourinho
Complice l’infortunio rimediato da Tammy Abraham all’ultima giornata di campionato, la Roma si è ritrovata a dover cercare in fretta un nuovo attaccante da aggiungere alla rosa di José Mourinho per rimpiazzare l’inglese. Proprio quando i discorsi per portare nella Capitale Gianluca Scamacca sembrerebbero essersi rallentati, ecco che la dirigenza giallorossa si prepara a mettere a segno il colpo Alvaro Morata dall’Atletico Madrid, come evidenziato da fonti interne alla redazione.
Con l’attaccante spagnolo al centro del reparto offensivo di José Mourinho, cambierà inevitabilmente il modo di giocare della Roma. Come dimostrato ampiamente con la Spagna, ma anche con la maglia della Juventus, Alvaro Morata è perfettamente in grado di gestire il pallone e accarezzarlo quasi come fosse un trequartista. Le qualità dell’ex Real Madrid potranno dare spazio all’intero reparto, permettendo inserimenti laterali, ma anche il dialogo stretto e le triangolazioni con Paulo Dybala, dando vita a un duo divertente da guardare, ma soprattutto decisivo sul terreno di gioco.

Lukaku, intreccio tra Inter e Juventus: Vlahovic verso il PSG
Nei giorni scorsi si era parlato di un forte avvicinamento dell’Inter nei confronti di Romelu Lukaku, determinato a tornare a Milano dopo la fine del prestito annuale. La trattativa con il Chelsea sembrava ben avviata, tanto che i nerazzurri avrebbero anche raggiunto l’offerta di 35 milioni di euro più bonus per chiudere in fretta l’operazione.
Il mercato però si sa, spesso riserva delle sorprese, ed è quello che è successo nella giornata di venerdì quando secondo Gianluca Di Marzio, la dirigenza della Beneamata avrebbe comunicato al centravanti belga di non voler proseguire nei colloqui, per via dei discorsi intrapresi tra l’entourage dell’attaccante ex Manchester United e la Juventus. L’obiettivo della Vecchia Signora infatti sarebbe proprio quello di soffiare Romelu Lukaku all’Inter una volta chiarito il futuro di Dusan Vlahovic.
Il centravanti della Juventus sarebbe da tempo nelle mire del PSG, che dopo essersi rassegnati alla partenza di Kylian Mbappé in direzione Real Madrid, starebbe lavorando da settimane per regalare al neo allenatore Luis Enrique un attaccante in grado di risultare decisivo in Francia, ma anche in Europa. Al momento non sarebbero arrivate ancora offerte concrete da Parigi, ma la richiesta di 80 milioni per acquistare Vlahovic di euro non frenerebbe la dirigenza qatariota.

Milan e Lazio, la conferma di Giroud e Immobile
Tra le squadre impegnate nella ricerca di un nuovo bomber in queste prime settimane di calciomercato, il Milan e la Lazio rientrano tra i club già sicuri di poter contare su un centravanti importante e d’esperienza. I nomi di Giroud e Immobile infatti non hanno bisogno di presentazioni, il primo ha contribuito alla cavalcata rossonera dello Scudetto vinto dai ragazzi di Stefano Pioli un anno fa, mentre il secondo ha spazzato via record su record e si è confermato come il miglior bomber della storia biancoceleste con ben 196 reti siglate con l’aquila sul petto.
In un campionato complicato come la Serie A, avere delle certezze da cui ripartire è sempre fondamentale, ecco perché la Lazio e il Milan potrebbero trarre beneficio dalla permanenza di Giroud e Immobile nella prossima stagione, con la speranza di tornare a lottare per obiettivi importanti come lo Scudetto, e fare bene in Champions League dove l’esperienza nella testa e nei piedi è tutto.

Napoli, Garcia si gode Osimhen: il PSG resta vigile
Oltre al Milan e alla Lazio, c’è anche un’altra squadra che al netto di sorprese nelle prossime settimane potrà affidarsi ancora al suo bomber. Il Napoli vedrà ancora una volta Victor Osimhen scendere in campo con la maglia azzurra indosso, nonostante il forte interesse del PSG per il nigeriano e la possibilità di incassare una somma record da oltre 180 milioni di euro da un’eventuale sua cessione. Il numero 9 partenopeo nella scorsa stagione ha dimostrato ancora di più il suo valore, vincendo il titolo di miglior attaccante in Serie A e finendo in cima alla classifica dei marcatori del campionato.
Rudi Garcia punterà tutto su Victor Osimhen per cercare di bissare il successo maturato nella stagione appena terminata, ma anche per dare una spinta in più in campo europeo, dove il Napoli è riuscito a migliorare i precedenti storici raggiungendo per la prima volta i quarti di finale di Champions League. Come sempre dunque, il mercato è comandato dalle punte, che ancora una volta sembrano essersi messe d’accordo per infiammare il cuore dei tifosi e degli appassionati, in attesa di cominciare a tutti gli effetti il nuovo anno a partire dal 19 agosto.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato