La fine della stagione si avvicina sempre più velocemente e tra i campionati più in bilico di tutti c’è sicuramente quello di Serie B, sia per quanto riguarda le promozioni anche dalla Lega Pro che per le retrocessioni. Tra le uniche certezze infatti troviamo soltanto il Frosinone del tecnico Fabio Grosso, fermo al primo posto in classifica da settembre e che porta ancora 9 punti di distacco dal Genoa di Alberto Gilardino, inseguitrice ed unica formazione a poter metter in qualche modo i bastoni tra le ruote ai ciociari.
Agli ultimi gradini invece si trova la SPAL, pronta a lottare contro il Südtirol e il Brescia, club del presidente Cellino, che accoglierà il Grifone e tenterà di strappare almeno un punto utile a non dare per scontata la retrocessione.
Le gare della 30ª giornata della cadetteria sono tutte abbastanza fondamentali e serviranno in qualche modo a sbloccare alcune situazioni a metà classifica, soprattutto quelle che riguardano la zona play-off ancora del tutto in bilico. Tra le protagoniste di giornata quindi un posto in prima linea sarà occupato dal Cagliari di Ranieri che tenterà di risalire la china contro la Reggina di Inzaghi. I riflettori saranno puntati anche sul Palermo che aprirà il sipario con la sfida contro il Modena.

Serie B, testa a testa tra Palermo e Modena
La Serie B si apre con la sfida tra Palermo e Modena, due squadre ad un punto di distacco l’una dall’altra e con la voglia di scalare la classifica e arrivare nella tanto desiderata zona play-off. I canarini provengono da una stagione fatta di alti e bassi. Dopo tre sconfitte consecutive, la formazione allenata da Attilio Tesser è riuscita finalmente a portare a casa 3 punti grazie al gol di Luca Strizzolo nel match contro il Pisa.
Il ritiro a Girona il Palermo durante la sosta per le nazionali è una diretta conseguenza per quella sorta di “pareggite” in cui sono caduti i rosanero e che va avanti ormai da 5 match, una condizione che ovviamente allarma tanto i tifosi quanto allenatore e società. Vincere al Barbera contro il Modena significherebbe guadagnare un bel vantaggio per lo spareggio, vista anche la prossima partita che si svolgerà contro il Parma, ottavo in classifica. Corini però ha da fare i conti con i numerosi infortuni che stanno tediando il club, da quello di Brunori a quello di Di Mariano.

Serie B, il Brescia ospita il Genoa: il Cosenza va a Frosinone
Le prime due nella classifica di Serie B avranno a che fare con due match nettamente alla portata delle formazioni a disposizione. Il Frosinone di Fabio Grosso infatti potrebbe approfittare della gara casalinga contro il Cosenza, che ha a sua volta sorpassato la SPAL, per mettere altri tre punti in archivio e rendere sempre più matematico il passaggio diretto in Serie A.
Il Genoa, dopo aver superato la Ternana nello scorso match di Serie B, si appresta alla trasferta del Rigamonti per cercare di mantenere intatta la seconda posizione insediata dal Bari. Il tecnico Gastaldello oltre a volere ardentemente i tre punti per provare a credere ancora la salvezza del Brescia in Serie B, vuole ottenere la vittoria per una sorta di derby personale, in quanto giocatore della Sampdoria per oltre 7 anni. Le Rondinelle potranno quindi farsi forza e quantomeno agguantare un pareggio, risultato già ottenuto nel match di andata per merito della rete di Cistana.

Serie B, la Reggina sfida il Cagliari: il Bari punta la Ternana
Tra le più emozionanti sfide della 30ª giornata di Serie B, sicuramente c’è quella tra Reggina e Cagliari, due squadre che soltanto ad inizio campionato si contendevano la vetta della classifica. Qualche palso falso e qualche indecisione di troppo tuttavia hanno portato entrambe le squadre a perdere numerose posizioni.
La partita sarà di quelle emozionanti e Ranieri dovrà provare a zittire tutte quelle voci che non lo vedono adatto a mantenere il posto sulla panchina rossoblù. La Reggina, che dovrà recuperare la partita contro il Perugia, sembra invece soffrire di una crisi d’identità ed una vittoria ora manca da due gare. La sola vittoria arrivata nel 2-1 contro il Modena dopo sette gare però è stata solo l’illusione di un ritorno alla serenità per Filippo Inzaghi.

Dopo la gara di Serie B tra Frosinone e Bari, i Galletti devono necessariamente tornare alla vittoria contro la Ternana. La gara precedente in realtà ha mostrato tutte le possibilità della squadra di Mignani che potrà puntare più facilmente alla Serie A.