Ogni anno nel campionato di Serie B, ci sono diverse squadre che sorprendono in modo più che positivo. Tra queste spunta il nome del neopromosso Sudtirol, che sta ben figurando in questo finale di stagione. I ragazzi del tecnico Pierpaolo Bisoli vengono da una striscia di risultati utili, che l’hanno proiettata in terza posizione, in piena zona playoff, i biancorossi in queste 8 gare da affrontare avranno degli impegni non facili da disputare fra cui lo scontro diretto contro il Genoa, che potrebbe valere tanto per il salto.

Il miracolo Sudtirol con Bisoli in panchina
In questa annata la matricola Sudtirol allenata da Pierpaolo Bisoli sta andando oltre ogni aspettativa rivelandosi una vera e propria sorpresa di questo campionato di Serie B. Infatti i biancorossi si trovano in terza posizione in piena zona playoff a 5 lunghezze di distanza dalla seconda piazza occupata dal favorito Genoa. In questi 8 match da giocare, la squadra del presidente Gerard Comper affronterà proprio il Grifone, in una sfida che potrebbe valere un’importante fetta di stagione per gli altoatesini per la prima storica promozione.

Bari, per la Serie A ci sono anche i ragazzi di Mignani
Il Bari guidato da Michele Mignani, sta disputando un’ottimo campionato di Serie B, nonostante la sconfitta giunta in casa della Ternana per 1-0. I biancorossi in classifica si trovano sempre a ridosso delle prime posizioni. Attualmente i pugliesi in graduatoria si trovano in quarta piazza in piena zona playoff.
Nelle prossime 8 partite da giocare i galletti avranno degli impegni più abbordabili delle rispettive rivali, Antenucci e compagni dovranno ottenere quanti più punti possibili per blindare la posizione in chiave degli spareggi promozione.

In quella che doveva essere una stagione di transizione, il Bari allenato da Michele Mignani si sta rendendo subito protagonista nel campionato di Serie B, il club biancorosso sta andando sopra le aspettative della vigilia andando oltre i programmi imposti dalla società, infatti i pugliesi si trovano in quarta posizione in piena zona playoff, i galletti proveranno a giocarsi gli spareggi promozione per effettuare il doppio salto di categoria.

Pisa, il momento dei ragazzi di D’Angelo
Il Pisa del tecnico Luca D’Angelo, sta attraversando un’ottimo periodo di forma come confermano gli ultimi risultati in queste ultime partite giocate prima della sosta causa nazionali. Infatti i nerazzurri occupano la quinta posizione in classifica in piena lotta per la zona playoff, i toscani in questo rush finale avranno un calendario fatto di molte insidie, per questo Torregrossa e compagni dovranno conquistare quanti più punti possibili per migliorare il proprio piazzamento nel campionato di Serie B in chiave degli spareggi.

Durante questo finale di stagione Il Pisa di Luca D’Angelo dovrà concludere in modo positivo il suo campionato per arrivare ai playoff in un buon stato di forma per giocarsi le partite al massimo delle proprie forze.
I nerazzurri potrebbero essere la mina vagante di questi spareggi promozione, infatti i toscani furono sconfitti proprio negli ultimi minuti della finale persa contro il Monza con il risultato di 3-4 dello scorso anno, il club vorrà sicuramente riscattare quella beffa giunta nella scorsa annata con la promozione in Serie A.

Cagliari, il cammino della squadra di Ranieri
Il Cagliari di Claudio Ranieri, viene da una striscia molto positiva come confermano i 6 risultati utili consecutivi nelle ultime gare prima della pausa forzata per le nazionali, il buon momento proiettano i rossoblù in sesta posizione in classifica del campionato di Serie B.
Nei prossimi match la compagine sarda avrà un calendario molto complicato, per questo Lapadula e compagni dovranno ottenere tanti punti per blindare gli spareggi ed anche per non farsi scavalcare dal Parma che al momento è distante 4 lunghezze in graduatoria.

Dopo l’amara retrocessione della scorsa stagione il Cagliari allenato dal tecnico Claudio Ranieri è in un buon periodo di forma, la società rossoblù deve continuare ad inanellare risultati positivi per aggiudicarsi i playoff. La formazione sarda partirebbe negli spareggi come grande favorita per effettuare il salto di categoria, così Lapadula e compagni dopo un inizio un po’ in ombra nel campionato di Serie B potrebbero conquistare nuovamente la Serie A, tramite la porta di servizio per regalare una gioia alla propria tifoseria.

Reggina, il percorso della squadra di Inzaghi
La Reggina, in lotta per la Serie A allenata da Filippo Inzaghi non sta vivendo il suo miglior periodo stagionale come confermano i risultati giunti nelle ultime partite prima della sosta del campionato di Serie B, infatti gli amaranto grazie al momento non felice hanno perso diverse posizioni in classifica rispetto alla partenza. Attualmente i calabresi occupano la settima piazza nella graduatoria in piena lotta per i playoff , la squadra nelle prossime gare avrà degli impegni più abbordabili sulla carta rispetto alle avversarie.

Dopo un’avvio straordinario, la Reggina targata Filippo Inzaghi in questo rush finale ha deluso completamente le attese visto l’inizio rimediando tanti passi falsi nel girone di ritorno del campionato di Serie B, sono stati decisivi per dire addio al sogno promozione diretta in Serie A.
Gli amaranto in queste ultime sfide devono provare a consolidare il piazzamento all’interno dei playoff, per tenere accesa la speranza di approdare nuovamente nella massima serie italiana attesa per 10 lunghissime stagioni dai sostenitori.

Palermo, la stagione dei ragazzi di Corini
Il Palermo guidato da Eugenio Corini, sta attraversando un’ottimo periodo di forma che dura da tante partite esattamente 6 frutto di un grande lavoro svolto dal tecnico ex Chievo, grazie al momento positivo i rosanero sono risaliti in classifica fino all’ottava piazza con 42 punti totalizzati al momento ultime posizione utile per disputare i playoff, le aquile nelle prossime apparizioni non avranno un cammino semplice. I siciliani in questo finale di campionato proveranno a conquistare gli spareggi per avere delle chances.

Dopo la promozione giunta in Serie B, nella scorsa annata nella finale vinta contro il Padova grazie alla rete di bomber Matteo Brunori, il Palermo di mister Corini, punta a cercare il bis provando a qualificarsi nei playoff nel campionato cadetto. Certamente i rosanero in questo giro di boa devono conquistare tanti punti in queste ultime gare per ottenere gli spareggi e giocarsi le proprie possibilità per rendersi protagonisti. Sarebbe un grande traguardo raggiunto per la società in soli due annate con il ritorno in Serie A.