Grandi emozione e risultati inaspettati nella 30ª giornata di Serie B, conclusasi con il posticipo tra Ternana e Bari. Dopo la clamorosa sconfitta casalinga del Frosinone per mano del Cosenza, i pugliesi sprecano l’occasione del contro sorpasso al Südtirol e cadono di misura a Terni, dove a decidere il match è una rete nel primo tempo di Partipilo. I biancorossi rimangono fermi a 50 punti e scivolano al quarto posto a 6 lunghezze del Genoa e -12 dalla vetta occupata dalla compagine laziale.

Serie B, volano Genoa e Cagliari
Prova a mettere pressione alla capolista Frosinone il Genoa, vittorioso in trasferta sul capo del malcapitato Brescia, fanalino di coda della Serie B, che nel prossimo anno vedrà protagonista il Catanzaro, già neopromosso nella serie cadetta. La squadra di Gilardino s’impone per 0-3 grazie alla rete di Salcedo e la doppietta di Gudmundsson, staccandosi dalle inseguitrici. Cade la squadra allenata da Fabio Grosso, sconfitta di misura per mano del Cosenza. Continua invece la favola del Südtirol, che dinanzi al proprio pubblico regola con una rete per tempo una Spal in caduta libera.

Negli altri risultati della giornata di Serie B, chiusa dalla vittoria della Ternana di un soddisfatto Lucarelli, spiccano le vittorie di Pisa e Cagliari, fondamentali per la corsa playoff. I toscani battono il Benevento per 2-0 grazie alle reti di Moreo e Tramoni, mentre cala il poker la squadra di Ranieri al Granillo, con una Reggina sempre più in crisi di risultati e che sta scivolando fuori dalla bagarre per la promozione. Vittoria roboante per il Palermo che infligge 5 reti al Modena e prova a rimanere in scia dei sardi, mentre il Como al Sinigaglia batte per 2-0 il Parma.

Nelle posizione meno nobili di Serie B balzo in avanti per Cosenza e Perugia, con gli umbri che vincono lo scontro diretto sul campo del Cittadella. Il Venezia s’impone di misura sul campo dell’Ascoli mettendo 3 lunghezze tra se e il Benevento, attualmente terzultimo a 29 punti. In coda alla classifica sempre la coppia formata da Spal e Brescia, in corsa alla salvezza che si annuncia più infuocata che mai nell’ultimo quarto della stagione.