- Continua a leggere sotto -
Si è conclusa 1-0 la semifinale di ritorno dei playoff di Serie B tra Pisa e Benevento. Dopo la sconfitta sempre per 1-0 subita all’andata, il gol di Ahmad Benali all’11’ e il tifo dell’Arena Garibaldi hanno permesso ai nerazzurri di conquistare la finale. Il regolamento dei playoff della serie cadetta privilegia su più fronti la squadra che si è meglio classificata durante la stagione, permettendole di giocare la gara di ritorno in casa e di accedere al turno successivo senza dover necessariamente risultare vincente nel risultato globale. I toscani si sono classificati terzi mentre i campani settimi, per questo motivo è bastato il pareggio complessivo nelle due gare (1-1) per consegnare il passaggio del turno al Pisa.
Cronaca della partita, il primo tempo
Il Pisa parte subito forte cercando di sfruttare il sostegno dei propri tifosi e trovano il gol dopo 11 minuti. Samuele Birindelli interrompe l’azione del Benevento con una diagonale difensiva all’altezza della sua area di rigore e risale il campo guidando palla al piede la controffensiva, serve poi George Puscas che ormai sul fondo mette la palla al centro col mancino trovando Ahmed Benali, il quale calcia in corsa con il destro depositando in rete l’1-0. Se non fosse per la posizione irregolare di Puscas, al 20′ arriverebbe anche il raddoppio per la squadra di Luca D’Angelo. Punizione laterale del solito Benali, Hjortur Hermannsson sfrutta la brutta respinta del portiere Alberto Paleari, promesso sposo del Lecce, e con un tocco ravvicinando cerca il gol. La palla starebbe entrando ma Puscas corregge inutilmente la traiettoria della palla, depositandola definitivamente in rete. L’arbitro Simone Sozza annulla giustamente il gol segnalando il fuorigioco dell’attaccante romeno. Il primo tempo si conclude senza altre emozioni.
Cronaca della partita, il secondo tempo
Il secondo tempo inizia con il Benevento che tenta di trovare il pareggio. L’1-0 dell’andata firmato Lapadula non è più sufficiente e le streghe tentano il tutto per tutto ma pur accompagnando l’azione con molti giocatori, non riescono a creare occasioni nitide e perciò a trovare la via della rete. Con il passare dei minuti i toscani provano a rifarsi avanti sfruttando lo spazio lasciato dagli uomini di Fabio Caserta e imbastiscono più contropiedi. La squadra di casa pecca di imprecisione nell’ultimo passaggio e non riesce a chiudere il match. Negli ultimi minuti c’è tanta confusione e poca lucidità. Gli ultimi tentativi del Benevento sono smorzati dal gioco sporco del Pisa che con una buona fase difensiva e gestione della palla resistono fino al triplice fischio e accedono alla finale valevole per un posto in Serie A, già raggiunta da Lecce e Cremonese.
Pisa concreto, cosa aspettarsi per la finale
Il Pisa ha centrato la finale dei playoff con una gara maschia e concreta e adesso non può far altro che attendere di conoscere la prossima sfidante. D’Angelo guarderà con attenzione Monza-Brescia di domenica 22 maggio per studiare le due squadre. La semifinale di andata tra le due lombarde è finita 2-1 per il Monza di Giovanni Stroppa che adesso sembrerebbe favorito. Essendosi classificati quarti in campionato, i brianzoli sarebbero favoriti sui bresciani (quinti in classifica) per accedere alla finale proprio anche per quanto detto prima riguardo al regolamento .