Il prossimo 11 luglio verrà presentato il calendario della Serie B 2023/2024 nella Villa Olmo di Como. Dopo la spettacolare finale playoff tra Bari e Cagliari, vinta dai sardi al fotofinish grazie alla rete di Leonardo Pavoletti, è già tempo di pensare alla prossima stagione. Dalle neoretrocesse Cremonese, Sampdoria e Spezia alle forti Palermo e Parma, tutte aspettano di conoscere il proprio calendario.
La grande novità del prossimo campionato cadetto sta proprio qui. L’Assemblea ha infatti approvato la formula asimmetrica, la stessa che da anni viene utilizzata in Premier League e che dal 2021 riguarda anche la Serie A. Anche in Serie B dunque il girone d’andata sarà diverso da quello di ritorno.
LEGGI ANCHE
Calendario Serie B, confermato il boxing day
Non soltanto novità. La Serie B 2023/2024 riparte infatti anche dagli ottimi risultati dal punto di vista dell’affluenza e dell’audience. Oltre alle partite durante le soste per le nazionali, sono state anche confermate le date della pausa invernale e il boxing day.
Soprattutto quest’ultimo ha avuto un grande successo (Quarta giornata con più spettatori di tutto il campionato 2022/2023) e farà parte anche in quest’annata del calendario della Serie B. La pausa invernale inizierà subito dopo le gare del 26 dicembre e terminerà il 12 gennaio.
Saranno invece quattro i turni infrasettimanali: il primo già ad agosto, per l’esattezza il 29. Il secondo invece sarà il 26 settembre, poi direttamente il boxing day e l’ultimo martedì 27 febbraio. La regular season della Serie B 2023/2024 inizierà il 19 agosto e terminerà il 10 maggio, poi come sempre spazio ai playoff.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato