Mercoledì 15 marzo è andato in onda il turno infrasettimanale della Serie C e nel girone A l’ultima sfida ha visto la Virtus Verona vincere in trasferta 2-0 contro il giovane Vicenza grazie a Danti e Lonardi. Se l’esito nel gruppo C è praticamente segnato e nel B è ridotto a poche squadre, questo è sicuramente il più equilibrato tra i tre mini campionati che compongono la terza divisione italiana. La dimostrazione è stata data proprio in seguito al turno odierno, le prime 5 squadre sono infatti in 8 punti e possono dire la loro per conquistare la promozione diretta in Serie B.

Il Big match di giornata ha visto Lecco e Feralpisalò pareggiare 0-0, nonostante diverse occasioni da entrambe le parti. La Pro Sesto tuttavia non ne ha approfittato per raggiungere in vetta alla classifica i verdeblù ed è stata fermata allo Stadio Euganeo dal Padova, anche qui con il risultato di 0-0. Non si è fatto pregare invece il Pordenone, con il nuovo mister Stefani che conquista la prima vittoria, grazie al 2-1 casalingo contro il Piacenza fanalino di coda, deciso dai gol di Ajeti e Dubickas.
Serie C, girone A: Triestina show a Renate, Mantova e Albinoleffe vedono rosso
Pareggio anche nella sfida tra Pro Patria e Novara, che rimangono entrambe in lotta per un posto playoff. Allontana invece momentaneamente il pericolo playout la Pergolettese, che sconfigge 1-0 il Trento in casa dei gialloneri. Nelle zone basse della classifica invece arriva la sesta sconfitta di fila per l’Albinoleffe del neo allenatore Foscarini, che cade sotto i colpi di Alcibiade e Fusi in casa del Sangiuliano, mentre la Triestina stacca il Piacenza con un 4-1 sul campo del Renate, grazie ai gol di Crimi, Pezzela, Masi ed Adorante.

Il Mantova viene sconfitto in casa per 0-1 dall’Arzignano Valchiampo, mentre la Juventus Next Gen ha sconfitto la Pro Vercelli in trasferta per 1-0 e la giornata di Serie C si è chiusa con la vittoria della Virtus Verona al Romeo Menti. In virtù di questi risultati la Feralpisalò resta in vetta al girone A con 58 punti, seguita a ruota dalla Pro Sesto a 56 e il Pordenone a quota 55, che ha accorciato sulle prime due in classifica. Il Lecco resta a guardare vigile a quota 53 mentre il Vicenza sciupa la possibilità di avvicinarsi alle prime della classe.
Nelle parti basse della classifica invece è sempre più ultimo il Piacenza, con 28 punti, che ora ha 4 lunghezze di svantaggio sulla Triestina, che ha allungato grazie alla vittoria sul Renate. Con l’ennesima sconfitta l’Albinoleffe si avvicina alle zone più pericolose, con sole due vittorie di distanza dagli emiliani e la salvezza diretta ora sembra improbabile per i lombardi. Il Sangiuliano City si avvicina invece alla Pro Vercelli e i piemontesi vedono sempre più vivo il rischio playout. Balzo invece della Virtus Verona che si porta al sesto posto, in piena zona playoff, seppur con un solo punto di vantaggio dalla Juventus Next Gen, prima delle escluse.