- Continua a leggere sotto -
Nell’attesa dei due posticipi domenicali Juventus NextGen-Renate e Vicenza–Albinoleffe che chiuderanno il programma del weekend, il girone A di Serie C scende in campo sabato 21 gennaio con le altre 8 gare della quarta giornata di ritorno equamente divise tra le due fasce orarie delle 14.30 e delle 17.30. Nella prima, scende in campo la capolista Pordenone che al Teghil di Lignano Sabbiadoro ospita il Sangiuliano City sprofondato in piena zona playout dopo aver racimolato un solo punto nelle ultime 4 giornate perdendo anche gli scontro diretti contro Mantova e Trento. I padroni di casa di Di Carlo avranno dunque l’occasione di allungare momentaneamente sulle dirette concorrenti.
Alla stessa ora, i tifosi dei Ramarri avranno un orecchio rivolto al Breda di Sesto San Giovanni, dove la Pro Sesto – in crisi di risultati con 2 punti conquistati su 12 nell’ultimo periodo – cercherà di fermare un Lecco galvanizzato dal 3-0 nell’ultimo turno sul Vicenza che ha permesso ai blucelesti di agganciare proprio gli stessi Berici al terzo posto in classifica. Alle 14.30, una cinquantina di chilometri più ad ovest, la Pro Patria riceve allo Speroni il Padova, che dopo le tensioni dell’ultima gara casalinga si presenta a Busto Arsizio in cerca di una vittoria che permetterebbe ai biancoscudati di Torrente di rientrare in zona playoff.
- Continua a leggere sotto -

Chiude il programma delle quattro gare del primo pomeriggio il match del Silvio Piola di Vercelli dove le Bianche Casacche allenate da Paci sono attese dal confronto casalingo contro la Triestina, il cui presidente Giacomini ha parlato in settimana facendo chiarezza sulla situazione societaria. Gli alabardati arriveranno in Piemonte da ultimi in classifica e lo saranno a prescindere anche al termine di questa giornata, essendo distanti quattro lunghezze dal Piacenza penultimo e cinque dal Trento terzultimo.
Serie C girone A, le gare delle 17.30: FeralpiSalò in trasferta a Crema, Trento-Mantova scontro salvezza

Detto della capolista Pordenone, e delle terze forze del campionato Lecco e Vicenza, manca all’appello – per il gruppetto di testa – la FeralpiSalò impegnata alle 17.30 al Voltini, campo di casa della Pergolettese. Per i verdeazzurri sarà una sfida complicata per le numerose assenze – squalificati dal giudice sportivo Zennaro e Siligardi – e per le motivazioni di una Pergolettese invischiata nella lotta per la salvezza ma nonostante ciò capace di rifilare un poker allo stesso Lecco nell’ultima gara casalinga.
- Continua a leggere sotto -
E proprio nelle zone calde della classifica andrà in scena la partita più carica di interesse di questa ventitreesima giornata. Stiamo parlando del match che vedrà scontrarsi al Briamasco il Trento ed il Mantova, che si presenta a casa dei gialloblù con l’ex Bocalon appena arrivato in forza ai Virgiliani proprio dalle Aquile e già in gol all’esordio nell’ultimo turno. Tuttavia, i biancobandati troveranno di fronte una squadra trentina rivitalizzata dalla cura Tedino e dagli innesti sul mercato del ds Zamuner e in striscia positiva grazie alle recenti 3 vittorie consecutive contro Juventus NextGen, Pro Vercelli e Sangiuliano City.

Giocheranno poi alle 17.30 anche altre due squadre coinvolte nella corsa per mantenere la categoria, entrambe impegnate tra le mura amiche. Il Piacenza, penultimo e reduce da 10 punti nelle ultime 4 giornate, ospita al Garilli un Arzignano mina vagante del campionato e stabile ai margini della zona playoff. La Virtus Verona, infine, affronta sul piccolo rettangolo verde del Gavagnin-Nocini il Novara, in settimana passato sotto la guida di Marco Marchionni in luogo di Franco Semioli, che ha pagato con l’esonero la brutta sconfitta patita al Rocco contro la Triestina.