- Continua a leggere sotto -
Giornata all’insegna del sorpasso, la diciassettesima di andata del girone A di Serie C. Il raggruppamento ha infatti da oggi una nuova capolista, forse la più attesa nel precampionato. È il Vicenza, che tra le mura amiche del Menti regola senza patemi la Pergolettese per 2-0 con le reti di Ierardi sul finire del primo tempo e Dalmonte nei minuti finali, conquista la quinta vittoria in cinque incontri col nuovo tecnico Francesco Modesto e si prende la vetta della classifica.
Leggi anche: Serie C, girone A: Feralpi e Lecco per il sorpasso, il Vicenza ospita la Pergolettese
- Continua a leggere sotto -

Serie C, girone A: Feralpi fermata dalla Triestina, crolla il Pordenone
I biancorossi, quarti prima di questo turno, compiono un grande balzo con il successo contro i gialloblù e mettono alle loro spalle tutte le 3 squadre che li sopravanzavano in classifica. Il Lane di Modesto sorpassa la vecchia capolista Pordenone, sconfitta per 2-0 a casa della Pro Vercelli dalla doppietta di Matteo Della Morte dopo i 2 pareggi nelle ultime due giornate contro Pro Sesto e Pro Patria. E sorpassa anche le due seconde: il Lecco – che cade per 2-0 a Busto Arsizio con i gol di Fietta e Stanzani che regalano i 3 punti alla Pro Patria – e la FeralpiSalò, che con una squadra di giovani a causa delle numerose assenze non va oltre lo 0-0 a casa di una Triestina più ostica di quanto non dica la classifica.

Alle spalle della nuova prima forza del campionato, tra verdeazzurri gardesani e neroverdi friulani, si piazza la Pro Sesto. I biancocelesti di Andreoletti battono per 1-0 il Piacenza grazie a D’Amico e forti di 7 vittorie nelle ultime 9 partite continuano a fare sul serio. Sulle reali ambizioni della squadra milanese diranno molto i due scontri diretti contro FeralpiSalò e Vicenza, in programma appena prima della sosta natalizia. Nelle zone nobili della classifica precipita invece il Renate, sconfitto in casa per 1-3 dal Mantova. Guccione, Paudice e Yeboah firmano il successo dei Virgiliani ed condannano le Pantere Nere alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
- Continua a leggere sotto -
Rialza la testa in Novara, a cui sembra aver fatto bene il cambio in panchina. Con la guida del nuovo tecnico Semioli, gli Azzurri infliggono all’Arzignano un netto 3-1 e tornano a guardare con fiducia al futuro. Serenità ritrovata anche per la Juventus NextGen, che mette da parte i problemi che investono la società e batte di misura il Sangiuliano City in un lunch match sempre più indigesto alla squadra gialloverde. Respira anche il Padova, vittorioso per 2-1 nel delicatissimo incontro con il Trento grazie ai gol di Vasic e Liguori che rendono vano il gol ospite di Saporetti in pieno recupero.

In coda, oltre al Mantova, ottiene i tre punti anche la Virtus Verona di Gigi Fresco. I rossoblù veronesi regolano a domicilio l’Albinoleffe per 0-1 con gol di Manfrin e rilanciano con veemenza le proprie speranze di salvezza dopo i 3 successi negli ultimi 4 incontri. Da infine segnali di vita anche la Triestina di Pavanel, che con una delle migliori prestazioni stagionali sul piano dell’agonismo ferma sul pari la seconda della classe e conquista il primo clean sheet stagionale interrompendo una striscia negativa che vedeva gli alabardati subire gol da 24 gare consecutive.