Archiviata la batosta di Lecco e dopo il 3-0 sull’Albinoleffe nell’ultimo turno che ha rilanciato le sue ambizioni, il Vicenza di Modesto apre la 5ª giornata del girone A di Serie C con la gara delle 12.30 di domenica 29 gennaio al Moccagatta di Alessandria contro la Juventus NextGen. Una gara cruciale per i biancorossi, ancora a caccia di quella vetta della classifica che avevano accarezzato appena poche settimane fa nel pieno del grande momento di forma successivo al cambio in panchina. Dovesse vincere, il Lane potrebbe infatti approfittare dei due difficili impegni di Pordenone e FeralpiSalò .
Serie C, le altre gare del girone A: Pordenone a Padova per scappare, la Triestina ospita il Trento per il rilancio

Come detto in precedenza, sarà una domenica segnata da impegni ostici quella che attende le prime due della classe. Il Pordenone, al comando della classifica del girone, sarà impegnato a Padova nel tentativo di provare ad allungare sulle inseguitrici ma per farlo dovrà avere la meglio sui biancoscudati dalla convincente vittoria in trasferta con la Pro Patria. La FeralpiSalò, attualmente seconda, ospiterà invece al Turina la Virtus Verona in uno scontro tra due delle difese migliori del campionato e pertanto rischia di incappare in una gara complicata.
Alle spalle del terzetto di testa, le quattro squadre che occupano i posti dal 4° al 7° saranno invece impegnate in altrettanti derby regionali. Tra questi, il più affascinante è senz’altro il Derby delle Risaie che vedrà il Novara ospitare la Pro Vercelli nell’ottantatreesimo atto di questo storico confronto tra le due squadre del Piemonte orientale. Gli Azzurri, settimi, avranno dunque l’occasione in caso di vittoria di accorciare sulle squadre che li precedono in classifica mentre le Bianche Casacche si presentano all’ombra di San Gaudenzio per dare seguito alla vittoria sulla Triestina dello scorso turno.

Derby regionali anche per il Renate che non perde da 5 giornate ed ospiterà una Pro Patria a secco di vittorie da quattro giornate, e per la Pro Sesto – che cercherà i tre punti che mancano dall’11 dicembre scorso – sul campo del Sangiuliano City fresco di cambio in panchina. Il Lecco – quarto in classifica – andrà invece al Martelli per fare visita ad un Mantova che arriva da due vittorie consecutive tra le mura amiche e dovrà costruire necessariamente gran parte delle sue chance di salvezza sul campo di casa.
Rendimento interno che è l’unico appiglio a cui aggrapparsi anche per l’ultima della classe, la Triestina di Pavanel che nelle ultime settimane – al contrario del deficitario score di 8 sconfitte consecutive – tra le mura amiche del Rocco ha sempre fornito delle ottime prestazioni. Gli alabardati, domenica 29 gennaio alle 14.30 ospitano a Valmaura un Trento lanciatissimo e finalmente fuori dalla zona playout grazie al lavoro sul mercato del ds Zamuner e alle 4 recenti vittorie consecutive.

Sono invece ancora nelle posizioni di classifica che portano agli spareggi-salvezza la Pergolettese – attesa dalla difficile trasferta al Dal Molin contro un Arzignano in salute e saldamente in zona playoff grazie agli 8 punti conquistati nelle ultime 4 giornate – ed il Piacenza, che andrà a casa dell’Albinoleffe per ritrovare il successo dopo essere stata sconfitta in casa nello scorso weekend proprio dai giallocelesti vicentini di cui sopra. Parola dunque al campo, in un campionato che si sta distinguendo come il più intricato d’Europa con gli equilibri che cambiano di domenica in domenica.