- Continua a leggere sotto -
Proseguono senza sosta i campionati di tutta Europa, con la Serie A che continua a regalarci emozioni, ma anche nelle categorie inferiori non mancano le sorprese. Il 22 gennaio è tornata di scena la Serie C, nel gruppo C dove tutte le squadre sono scese in campo nella giornata di domenica tranne il Monopoli e la Juve Stabia che si sfideranno lunedì alle 20:30. Durante il giorno tante quindi le compagini coinvolte che hanno saputo sorprendere i tifosi.
Serie C girone C: il Picerno si dispera, Catanzaro straripante
Molte le squadre impegnate nel pomeriggio di giornata, precisamente alle 14:30. In Giugliano-Latina il risultato non va oltre l’1-1: al gol di Gladestony al 32′ risponde Fabrizi al 50′. Pareggio che non accontenta nessuno e allontana entrambe le compagini dalle zone alte della classifica. Altra squadra che perde punti importanti in ottica playoff è il Picerno: gli uomini di Longo infatti, si sono fermati sul’1-1 contro la Turris che invece conquista un risultato importante per la salvezza. Nel match la rete di Leonetti all’ 89′ beffa i rossoblù andati in vantaggio al 74′ con Golfo.
- Continua a leggere sotto -

Il Pescara nonostante l’avversario alla portata si impone di misura sulla Viterbese: il gol di Delle Monache al 90′ salva i Delfini. Chi invece non ha trovato molta difficoltà sono Catanzaro e Foggia con i calabresi che continuano il loro percorso netto, asfaltando il Cerignola con la doppietta di Iemmello e le reti di Vandeputte e Biasci. In questa Serie C sempre più combattuta anche i rossoneri riescono ad imporsi senza problemi sul Potenza grazie alle reti di Ogunseye, Iacoponi e Di Noia che consegnano il definitivo 3-0 ai pugliesi.
Serie C girone C: Messina e Monterosi fanno il colpaccio
Sempre più sorprendente questa Serie C che come nei casi di Messina-Avellino e Monterosi-Crotone dà dimostrazione di sapere ancora regalare emozioni. Nella prima sfida gli uomini di casa conquistano tre punti fondamentali in ottica salvezza con la doppietta di Baldé che recapita una sconfitta dolorosa agli avversari che scivolano fuori dalla zona playoff.
- Continua a leggere sotto -
Nella seconda gara invece i rossoblù vanno in vantaggio al 43′ con Chiricò ma vengono beffati al 92′ dalla rete di Costantino che consegna il definitivo 1-1. Nell’ultimo scontro di giornata la Fidelis Andria nonostante il pareggio a reti inviolate con il Taranto non riesce a muoversi dall’ultima posizione in classifica.