Il campionato di Serie C sta regalando come sempre grandi emozioni con squadre ben attrezzate composte da giocatori esperti e giovani promesse. Nel girone A della terza divisione italiana è ancora tutto aperto in chiave promozione con ben cinque squadre contenute in pochi punti. C’è da segnalare tra queste il Vicenza di mister Francesco Modesto reduce anche dalla grande vittoria all’Allianz Stadium per 1-2 nella finale d’andata di Coppa Italia Serie C che proverà fino all’ultimo a guadagnarsi la promozione in Serie B dopo la dolorosa retrocessione dello scorso anno.
Per il Vicenza, dunque, sarà un finale di stagione tutto da vivere potendo contare anche sul grande organico di cui dispone. Sono diversi i calciatori che stanno dando un grande contributo alla squadra tra cui giocatori esperti come Ronaldo Pompeu da Silva, il quale, è la chiave del centrocampo del Lane data la sua grande esperienza tra i campionati di Serie C e di Serie B. In attacco, invece, si punta sui gol del classe ’95 Franco Ferrari che ha già collezionato 27 presenze e 13 marcature.

Non solo giocatori d’esperienza: il Vicenza punta sui giovani come Freddi Greco
Una grande rosa costruita dal direttore sportivo Federico Balzaretti e tra i molti giovani presenti tra le fila del Lane sono in tanti quelli in rampa di lancio. Possiamo sicuramente indicare tra questi giovani Tjas Begic, sloveno classe 2003 che ha collezionato 18 presenze e 2 gol dando il suo contributo offensivo nell’attacco biancorosso. Inoltre, a centrocampo un altro giocatore interessante come Kaleb Jimenez. Il classe 2002 italiano di origini spagnole è un centrocampista offensivo dotato di grande tecnica e fantasia che in questa stagione ha totalizzato 17 presenze e 1 gol.
Una speciale menzione, però, va fatta per il talento di Jean Freddi Greco. Il classe 2001, italiano nato ad Andohatapenaka (sobborghi di Antananarivo isola del Madagascar) è sempre di più al centro del progetto del Vicenza. Il giovane centrocampista ha già collezionato in questa stagione ben 27 presenze mettendo a segno anche 3 gol e 6 assist. Centrocampista completo che nel corso della sua giovane carriera ha debuttato anche tra le fila delle nazionali giovanili italiane collezionando ben 42 presenze tra Under 17 e Under 20.

Con la stessa nazionale Under 17 ha disputato nel 2018 il campionato europeo tenutosi in Inghilterra. Per Greco e compagni è arrivato un amaro secondo posto in quanto l’Italia ha perso proprio la finalissima contro l’Olanda ai calci di rigore. Durante la durata del torneo, però, il centrocampista è stato uno dei migliori dei suoi e nella fase a gironi è riuscito a trovare la sua prima rete in maglia azzurra. Inoltre, nel maggio 2022 è arrivata anche la convocazione da parte del CT Roberto Mancini per uno stage a Coverciano con la nazionale maggiore.
Dal punto di vista tecnico-tattico, Greco è un centrocampista tuttofare. Nasce come mezzala ma la sua duttilità lo rende capace di ricoprire anche i ruoli di mediano o di esterno nel 3-5-2. La sua velocità e la sua struttura fisica lo rendono un giocatore esplosivo. E’ dotato di un’ottima progressione palla al piede grazie anche al suo ottimo mancino con il quale può creare diversi pericoli in zona offensiva. Inoltre, Greco dimostra ottimi tempi di inserimento ed una buona elevazione in modo tale da farsi sentire anche nel gioco aereo.

Jean Freddi Greco: i primi passi nel mondo del calcio
Il ragazzo nasce calcisticamente nel settore giovanile della Lodigiani prima di trasferirsi nella Roma nel 2007 e divenire uno dei punti fermi delle giovanili della squadra capitolina. Con la squadra giallorossa gioca in tutte le giovani categorie fino ad arrivare alla conquista di uno scudetto e di una Supercoppa Italiana in Under 17 riuscendo anche a racimolare ben 4 presenze nella Champions League dei giovani, la Youth League. Successivamente, nel 2019 viene acquistato a titolo definitivo dal Torino, dove, disputa due campionati Primavera e nella stagione 2020/2021 diviene anche capitano della squadra.
Tra Pordenone e Catania: i primi passi nel professionismo di Greco fino all’arrivo al Vicenza
Con la formazione granata non riesce ad effettuare l’esordio con la prima squadra e successivamente nell’estate del 2021 viene acquistato dal Pordenone. Con la squadra del Friuli-Venezia Giulia effettua tutta la preparazione estiva pre-campionato prima di essere girato in prestito al Catania. Nella squadra siciliana, ritrova mister Baldini che già lo aveva allenato nel settore giovanile della Roma. Nella prima stagione da professionista, Greco diventa uno dei centrocampisti più interessanti della Serie C collezionando ben 31 presenze. Viene eletto anche come uno dei miglior giovani dell’intero torneo.
Una giornata difficile da dimenticare per il ragazzo è quella del 24 ottobre 2021. Il Catania è di scena sul campo del Monterosi Tuscia nella gara vinta per 1-4 dagli stessi siciliani. Una super prestazione per Greco che, nel secondo tempo, prima si guadagna una punizione dal limite che vale lo 0-2 e successivamente al 33′ del secondo tempo con un mancino all’angolo firma la sua prima rete tra i professionisti. A fine stagione saranno 3 i gol realizzati dal classe 2001..
Nel gennaio 2022, nel corso del mercato invernale viene acquistato dal Vicenza con l’idea di lasciarlo in Sicilia fino al termine della stagione. Il ragazzo, però, dato il fallimento proprio del Catania nel mese di aprile si ritrova anticipatamente tra le fila della squadra veneta. Con il Vicenza, così come già era accaduto nelle giovanili della Roma e successivamente a Catania, ritrova mister Baldini. Con il tecnico nativo di Massa, Greco terminerà la stagione.

Finale di stagione 2021/2022: il Vicenza cade nel play-out contro il Cosenza
La stagione 2021/2022 nonostante la grande prima parte disputata con la maglia del Catania si conclude non nel migliore dei modi a Vicenza. Mister Baldini per le ultime giornate punta subito sul centrocampista classe 2001 tanto da farlo debuttare al 16′ del secondo tempo in casa contro il Perugia nella sconfitta subita per 1-2. E’ questa la sua prima presenza nella serie cadetta. La sfortuna però ci vede bene e nella partita successiva a Como, Greco parte titolare ma è costretto a lasciare il campo dopo soli 22′ di gara per via di un infortunio muscolare.
I tempi di recupero, però, sono brevi ma ciò nonostante il ragazzo terminerà la propria stagione con pochi minuti in campo ed una retrocessione amara per il Vicenza che esce sconfitto dal play-out di maggio contro il Cosenza, dove, nel doppio confronto sarà decisiva la sconfitta subito per mano dei lupi al San Vito-Gigi Marulla per 2-0. In totale, negli ultimi due mesi di campionato, Greco totalizzerà 4 presenze con la maglia del Lane.
Serie C: Greco è una certezza per il centrocampo del Vicenza
Il Vicenza, dunque, inizia la nuova stagione creando una rosa che sia in grado fin da subito di poter vincere il campionato e risalire in Serie B. Nei primi due mesi di stagione, la squadra è ancora sotto la guida di mister Baldini che punta fin da subito su Greco, uomo essenziale per il suo centrocampo. Per “U Muturinu” (soprannome datogli ai tempi del Catania dai propri tifosi) ben 11 presenze su 12 partite giocate. La squadra, però, non raccoglie il massimo dei punti e a novembre arriva l’esonero per Baldini.
Infatti, il 12 novembre 2022, nella gara valevole per la 13esima giornata del campionato di Serie C, il Vicenza è di scena nel derby veneto contro la Virtus Verona. Questa data risulta molto importante, in quanto, segna la prima panchina stagionale per Francesco Modesto, nuovo tecnico della squadra. Il Vicenza si impone per 1-2 e per il nuovo allenatore si aprirà un primo ciclo fatto di 7 vittorie su 7 partite tra campionato e Coppa Italia Serie C.
Per Greco anche con mister Modesto non cambia nulla. Il registro è sempre lo stesso e si riconferma uomo chiave per il centrocampo del Lane con il ragazzo che inizia a sbloccarsi anche in fase offensiva. In fase realizzativa, infatti, rimane negli occhi dei tifosi e non solo il grande gol contro la Triestina effettuato con il destro (suo piede debole) sotto l’incrocio. Ad oggi, però, osservando la classifica sono diversi i rimpianti per il Vicenza che si ritrova attualmente dopo 31 giornate disputate al quinto posto con lo spettro dei playoff ed una promozione diretta che si fa complicata.

Il Lane e mister Modesto potranno fare senza dubbio affidamento su Greco, il quale, nell’ultimo periodo nonostante gli scarsi risultati della squadra ha sempre dato il proprio contributo in campo. Gli stessi tifosi biancorossi, infatti, hanno premiato il costante impegno del giovane centrocampista al quale hanno conferito il premio di MVP del mese di febbraio attraverso un sondaggio. Un’altra piccola soddisfazione per il ragazzo che dopo aver conquistato in passato i suoi ex tifosi in quel di Catania, ora, sembrerebbe aver già conquistato anche quelli del Vicenza.
In queste prime due stagioni da professionista, dunque, Jean Freddi Greco non sembrerebbe aver sentito troppo la differenza tra le formazioni giovanili e prima squadra dimostrando sempre tutto il suo valore. Grazie alle sue prestazioni e alle sue indiscutibili qualità, Greco sembrerebbe aver attratto su di sè anche l’interesse di diverse squadre di categorie superiori. Dunque, per il ragazzo potrebbero aprirsi presto nuovi scenari e nuove sfide in futuro al fine di trovare la sua consacrazione finale.