Sono tanti i club europei che decidono di puntare sui calciatori giovani per crescere ed espandere il proprio nome nel vecchio continente. Oltre al Salisburgo con Okafor e Sesko, elementi che hanno confermato quanto di buono prodotto negli ultimi anni dall’accademy austriaca, anche lo Shakhtar Donetsk può dire la sua in tema di wonderkids. La società ucraina, da sempre attenta ad acquisire e lanciare giovani talenti brasiliani, questa volta ha deciso di puntare forte su una fuoriserie di propria produzione, ovvero Mykhaylo Mudryk. L’esterno offensivo dell’est infatti, può essere considerato attualmente uno dei prospetti migliori al mondo, capace in pochissimo tempo di ammaliare diverse società, l’Arsenal su tutte. Le gesta e i gol in Champions League del gioiello del team dei minatori hanno già conquistato tutti, facendo schizzare alle stelle la sua valutazione economica.
Da Krasnograd alla Champions League: lo Shakhtar si gode Mudryk

Mykhaylo Mudryk nasce a Krasnograd il 5 gennaio del 2001. A 17 anni entra già nel settore giovanile dello Shakhtar Donetsk e dopo i prestiti all’Arsenal Kyiv e al Desna, torna a casa madre per compiere il grande salto definitivo. Dopo qualche sporadica presenza nella prima squadra nel 2021, è nella stagione 2022/2023 (quella in corso) che l’attaccante esterno della squadra dei minatori esplode definitivamente sotto la guida di Igor Jovicevic. Con 8 gol e 8 assist in 16 presenze, il gioiello ucraino ha già dimostrato di poter incidere pesantemente in ogni partita, garantendo una continuità di rendimento degna dei calciatori più esperti. Nonostante un carattere particolare che gli è già valso 4 ammonizioni e 1 espulsione in campionato, il nuovo enfant prodige dell’est Europa ha tutte le carte in regola per diventare un calciatore generazionale, con i principali top team pronti a fare follie per accaparrarselo.
Leggi anche: Shakhtar Donetsk, fissato il prezzo di Mudryk: la dirigenza spara altissimo
Proprio in Europa, precisamente durante i gironi della Champions League, Mykhaylo Mudryk si è fatto conoscere al grande pubblico dimostrando tutto il suo valore. Per info chiedere a Lipsia e Celtic che, complessivamente, hanno subito i 3 gol e 2 assist messi a referto dall’attaccante ucraino. Un impatto devastante con la massima espressione calcistica del vecchio continente, da sempre abituata alla tecnica e alla fantasia dei più grandi interpreti del mondo di questo sport. Nonostante gli strappi e la straordinaria efficacia nel 1 vs 1 del giovane fuoriclasse però, lo Shahktar Donetsk non è riuscito ad accedere alla fase ad eliminazione diretta, ma avrà comunque la possibilità di vincere un trofeo ambizioso come l’Europa League.
Shakhtar Donetsk, tutti pazzi per Mudryk: l’Arsenal è in pole

Sono tanti i top team europei che ormai da tempo sono sulle tracce di Mudryk, straordinario talento in forza allo Shakhtar Donetsk. Oltre alla Juventus, che ormai sembrerebbe fuori dai giochi il classe 2001, l’Arsenal di Arteta sarebbe in pole position per la corsa all’attaccante esterno ucraino. A confermare tale pista è stato lo stesso Mykhaylo che, proprio in un’intervista a CBS Sports rilasciata a margine della vittoria contro il Lipsia, aveva dichiarato: “Il mio sogno è giocare in Premier League. L’Arsenal? È un’ottima squadra, ha un ottimo allenatore e non potrei dire di no a loro, ma non dipende solo da me”. Una ferma convinzione ribadita anche qualche giorno fa, quando intervistato da Vlada Sedan, conduttrice e moglie del compagno di nazionale Zinchenko, si esprimeva in questi termini:“L’Arsenal è una squadra molto dinamica, per come controlla il possesso palla e per la fase realizzativa. Ragionando per assurdo, dovendo valutare se essere una seconda scelta al Real Madrid o un titolare ai Gunners, opterei per quest’ultima ipotesi”.
Nonostante l’apertura totale di Mudryk alla possibilità di trasferirsi all’Arsenal di Arteta, lo Shakhtar Donetsk è uscito di recente allo scoperto valutando il suo giovane talento non meno di 100 milioni di euro. Tale dichiarazione del club, di fatto, potrebbe nascondere una strategia ben precisa per strappare il prezzo più alto su uno degli Under 23 più forti in circolazione. Quest’uscita però ha destato qualche preoccupazione al fenomeno di Krasnograd che, intervenuto in conferenza stampa, ha dichiarato: “Quando ho scoperto il mio prezzo sono rimasto scioccato. Ho un contratto a lungo termine con lo Shakhtar, cerco di dare tutto me stesso affinché raggiunga i massimi risultati. Ogni calciatore ha il sogno di giocare per un top club e un top campionato, io non faccio eccezione“. Tra boutade e provocazioni, la partita tra la società ucraina ed il classe 2001 è ancora tutta aperta, con i Gunners pronti ad approfittare di un’eventuale apertura della squadra dei minatori. Quel che è certo è che sentiremo parlare a lungo del giovane Mykhaylo, un biondo dalla folta chioma pronto a conquistare e incantare l’Europa intera.