Il Derby di Siviglia si è concluso con un pareggio 0-0, lasciando a Siviglia e Real Betis un punto a testa. Nonostante le aspettative e l’intensità del Gran Derbi, nessuna delle due squadre è riuscita a sbloccare il punteggio durante l’incontro.

Il Siviglia, attualmente al nono posto ne LaLiga spagnola, sta attraversando un momento importante della stagione. Con la finale di Europa League contro la Roma ancora da giocare, la squadra era alla ricerca di una vittoria per ottenere fiducia e slancio. Tuttavia, non è riuscita a concretizzare le occasioni create durante il derby. Stesso discorso per il Real Betis, al sesto posto in solitaria nella classifica di Liga, che sperava di ottenere una vittoria per consolidare la sua posizione.
Siviglia-Real Betis 0-0, sprazzi di vecchia Serie A in campo
Nonostante il pareggio, il Gran Derbi ha offerto agli appassionati di entrambe le squadre una partita gagliarda, caratterizzata da grande agonismo e determinazione da parte dei giocatori. Numerose le ammonizioni durante il match, con i gialli a Luiz Henrique, Gonzalo Montiel e Karim Rekik tutti nei primi 45′ di gara.

Presenti in campo anche vecchie conoscenze del calcio italiano: il Papu Gomez e il Coco Lamela, ad esempio, sono stati sul rettangolo di gioco, il primo solo fino al 70′, per essere poi sostituito da Gil. Nel Siviglia, inoltre, è subentrato anche Suso, uno degli eroi della notte andalusa di Europa League contro la Juventus.

In definitiva, il Derby di Siviglia è terminato con un pareggio giusto, pur deludendo le aspettative di entrambe le squadre. Siviglia e Real Betis ora si concentreranno su altre importanti sfide e obiettivi in attesa, con i padroni di casa che attenderanno la finale di Europa League e il Real Betis che cerca di consolidare la sua posizione in Liga. Elche, Real Madrid e Real Sociedad i prossimi impegni dei biancorossi di José Luis Mendilibar, Getafe, Girona e Valencia le future sfide dei biancoverdi di Manuel Pellegrini.