Il calcio non si ferma mai, nemmeno quando i campionati sono tutti fermi. La sosta vede le nazionali protagoniste sia in Europa che in tutto il resto del mondo, con partite molto interessanti in programma. La sera di domenica 26 marzo si gioca la bella sfida tra Slovacchia e Bosnia ed Erzegovina, valida per la seconda gioranta delle qualificazioni ad Euro 2024. I padroni di casa sono reduci da uno 0-0 incolore con il Lussemburgo, ma la voglia di vincere non manca di certo
Gli ospiti sono reduci invece dalla roboante vittoria per 3-0 con l’Islanda, nella quale sono andati a segno Amar Dedic e la mezzala del Milan, Rade Krunic, autore di una doppietta nei 90′. Una prestazione superlativa che lo lancia molto probabilmente verso la titolarità anche per la prossima sfida. Importante inotlre la situazione di Edin Dzeko, il quale potrebbe tornare ad essere titolare per la sua Bosnia. Anche il giovane centrocampista della Roma, Benjamin Tahirovic, potrebbe avere un’altra chance.

Slovacchia-Bosnia ed Erzegovina: lotta tra Lobotka e Tahirovic
Le nazionali di Slovacchia e Bosnia ed Erzegovina contengono, tra i vari nomi, molte conoscenze della Serie A, a partire da MIlan Skriniar (ancora infortunato ed indisponibile) e Norbert b, passando per Juraj Kucka, Stanislav Lobotka e Lukas Haraslin. I padroni di casa dovrebbero scendere in campo con un 4-3-3 che vedrebbe, nel tridente d’attacco, proprio l’ex Sassuolo insieme a Tomas Suslov e Robert Polievka.
La Bosnia ed Erzegovina invece vede calciatori interessanti tra le proprie fila, trovando dall’Italia calciatori con qualità importanti come Benjamin Tahirovic, Rade Krunic ed Edin Dzeko. L’attaccante di proprietà dell’Inter avrebbe recuperato dall’infortunio e la sua titolarità potrebbe non essere in bilico come si potesse pensare alla vigilia della gara. Il CT Faruk Hadzibegic avrebbe poi reinserito tra i giocatori dall’inzio anche il giovane centrocampista della Roma, regalandogli così minuti importanti.

Slovacchia-Bosnia ed Erzegovina: le probabili formazioni
SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Gyomber, Satka, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Suslov, Polievka, Haraslin. Allenatore: Francesco Calzona
BOSNIA ED ERZEGOVINA (3-5-2): Sehic; Ahmedhodzic, Milicevic, Sanicanin; Dedic, Hadziahmetovic, Tahirovic, Krunic, Gazibegovic; Dzeko, Demirovic. Allenatore: Faruk Hadzibegic