Sonego raggiunge Arnaldi e Musetti: esordio complicato per Tsitsipas al Roland Garros

Tripletta italiana al Roland Garros firmata da Sonego, Arnaldi e Musetti: vittoria sofferta all'esordio per Tsitsipas

Gabriele Turchetti
3 Min di lettura

La prima giornata del Roland Garros sorride al tennis italiano, in quanto sono arrivate tre vittorie in altrettante partite. Matteo Arnaldi ha vinto la sua prima partita nel tabellone principale di uno slam superando Galan: dopo aver perso il primo set, il giocatore azzurro si è sciolto ed ha dominato la partita, vincendo con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-0, 6-2. Vittoria più tranquilla per Lorenzo Musetti, che ha dovuto faticare solo nel primo parziale con Ymer, per poi superarlo 7-5, 6-2, 6-4.

Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti @livephotosport

In serata anche Lorenzo Sonego ha conquistato l’accesso al secondo turno del Roland Garros grazie al successo in quattro set sullo statunitense Ben Shelton: il torinese ha avuto un vuoto nel secondo set per poi vincere 6-4, 3-6, 6-3, 6-3. Ha vinto ma non facilmente Stefanos Tsitsipas, che è dovuto ricorrere al quarto per eliminare Jiri Vesely con un punteggio tutt’altro che netto: il numero cinque del mondo ha sconfitto il ceco 7-5, 3-6, 6-4, 7-6 (7).

Andrey Rublev @livephotosport
Andrey Rublev @livephotosport

Roland Garros, Rublev supera Djere: Khachanov rimonta da 0-2

Una delle prime sfide in programma nel day one del Roland Garros ha visto scendere in campo Karen Khachanov in una partita che sembrava scontata sulla carta e che, invece, il russo si è dovuto sudare. Il suo avversario, Lestienne, era riuscito a conquistare i primi due set, salvo poi subire la rimonta di Khachanov, che ha chiuso 3-6, 1-6, 6-2, 6-1, 6-3. Successo anche per il connazionale Rublev, che ha lasciato un set per strada a Djere, prima di batterlo 6-1, 3-6, 6-3, 6-4.


Leggi anche


Sempre in mattinata Hubert Hurkacz è avanzato al secondo turno del Roland Garros dopo una maratona di quasi quattro ore con David Goffin, sconfitto al quinto set. Grande battaglia anche tra John Isner e Nuno Borges, con il successo del portoghese al super tie-break, mentre non c’è stata partita nel derby francese tra Adrian Mannarino ed Ugo Humbero, con quest’ultimo vittorioso per 6-3, 6-3, 6-1.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Champions League delle gare di martedì 3 ottobre Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre