Prosegue la prima giornata delle qualificazioni ad Euro 2024, con la terza tranche di incontri che nella serata di sabato 25 marzo vede disputarsi l’interessante match tra Spagna e Norvegia. Si affrontano due compagini che partono con ambizioni di classifica diverse, ma sono accomunate dalla volontà di conquistare l’intera posta in palio per cominciare al meglio il proprio cammino. L’incontro sarà valido per il Gruppo A che, oltre alle selezioni sopracitate, comprende anche Scozia, Cipro e Georgia.

Se da una parte La Furia Roja, che ha da poco cambiato il Commissario Tecnico da Luis Enrique a Luis de la Fuente, proverà a riscattare un Mondiale deludente e concluso agli ottavi di finale, i Lovene proveranno ad ottenere la qualificazione ad un campionato europeo per la seconda volta nella sua storia dal 2000. La cornice della sfida sarà l’Estadio Santiago Bernabeu, casa del Real Madrid, mentre il direttore di gara designato per l’occasione sarà il fischietto francese Benoit Bastien.
Spagna-Norvegia: le probabili formazioni
Quanto alle probabili scelte di formazione, il Commissario Tecnico della Spagna Luis de la Fuente dovrebbe scegliere di lanciare da titolare Alvaro Morata, affiancato da Nico Williams e Mikel Oyarzabal; in difesa gli occhi saranno puntati su Rodri, in una posizione arretrata rispetto a quella ricoperta nel Manchester City. Stale Solbakken, invece, in casa Norvegia dovrà fare a meno di Erling Braut Haaland per un guaio fisico e al suo posto potrebbe optare per Alexander Sorloth, punta centrale del tridente composto da Martin Odegaard e Fredrik Aursnes.

SPAGNA (4-3-3): Kepa; Carvajal, Laporte, Rodri, Gaya; Merino, Fabian Ruiz, Gavi; Nico Williams, Morata Oyarzabal. Commissario Tecnico: Luis de la Fuente.
NORVEGIA (4-3-3): Nyland; Ryerson, Strandberg, Ostigard, Bjorkan; Thorstvedt, Thorsby, Berge; Aursnes, Sorloth, Odegaard. Commissario Tecnico: Stale Solbakken.