- Continua a leggere sotto -
Domenica 14 novembre alle ore 20:45 ci sarà la gara tra Spagna e Svezia, valevole per l’ottava e ultima giornata del Gruppo B delle qualificazioni al Mondiale di Qatar 2022, insieme a Grecia, Georgia e Kosovo. La partita si giocherà all’Estadio de La Cartuja di Siviglia e sarà arbitrata dal tedesco Felix Brych. Obiettivo comune quello delle due nazionali, ossia qualificarsi al Mondiale direttamente, senza passare dai playoff. Si tratta, infatti, di due squadre che si trovano in prima e in seconda posizione del girone e una vittoria gli garantirebbe il pass definitivo per il Qatar. Nella gara di andata gli svedesi si sono imposti per 2-1 nella gara della Friends Arena di Solna. Secondo i bookmakers, i padroni di casa sono super favoriti per la vittoria finale, con la quota di 1.35, rispetto alla quota 8.50 degli ospiti. L’X, invece, è offerto a 4.75. Andiamo, adesso, ad analizzare le statistiche e le probabili formazioni delle due nazionali.
Leggi anche:
Qui Spagna
La compagine guidata da Luis Enrique guida il Gruppo B con 16 punti, ad un solo punto di vantaggio sulla Svezia seconda. Fino ad ora, ha ottenuto 5 vittorie, un pareggio ed una sola sconfitta, proprio nella gara di andata contro gli svedesi. Si tratta del migliore attacco, con 14 gol realizzati, e della migliore difesa insieme alla Svezia, con sole 5 reti subite. In casa ha ottenuto solo vittorie ed un pareggio per 1-1 contro la Grecia, ha realizzato ben 8 reti e ne ha subite solamente 2. Reduce da un super Europeo, che l’ha vista arrendersi solamente in semifinale ai calci di rigore contro l’Italia, e da una grande Uefa Nations League, dove è stata sconfitta in finale dalla Francia per 1-2, vorranno ripetersi e provare a migliorarsi. Si tratta di una delle nazionali favorite per la vittoria finale del Mondiale, grazie alla sua qualità e alla sua storia recente. Nell’ultimo turno ha battuto 0-1 la Grecia fuori casa ed ha scavalcato la Svezia in testa al girone.
- Continua a leggere sotto -
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, Jordi Alba; Koke, Busquets, Gavi; Sarabia, Morata, Dani Olmo.
Qui Svezia
La nazionale allenata da Janne Andersson si trova in seconda posizione con 15 punti, ad una sola lunghezza dalla Spagna. Ancora senza pareggi, fino ad ora ha ottenuto due sconfitte e cinque vittorie, con 12 reti realizzate, che ne fanno il secondo miglior attacco, e 5 subite, che ne fanno la migliore difesa insieme alla Spagna. Fuori casa, per ora, ha subito le uniche due sconfitte, contro Grecia e Georgia, rispettivamente per 2-1 e 2-0, con 4 reti realizzate e 4 subite. Tra le mura amiche, invece, ha ottenuto 4 vittorie in 4 gare, subendo un solo gol, proprio contro la Spagna. Reduce da un buon europeo, dove ha superato un girone proibitivo (in cui era presente anche la Spagna) da imbattuta, ed è stata eliminata ai supplementari dall’Ucraina agli ottavi di finale per 1-2. Nell’ultimo turno ha subito una sorprendente sconfitta contro il Kosovo per 2-0 che gli è costato il primo posto e ha complicato il suo cammino verso la qualificazione diretta al Mondiale ed ora proverà ad aggrapparsi alla sua leggenda, Zlatan Ibrahimovic.
- Continua a leggere sotto -
SVEZIA (4-4-2): Olsen; Krafth, Lindelof, Nilsson, Augustinsson; Kulusevski, Svanberg, K. Olsson, Forsberg; Ibrahimovic, Isak.
Spagna-Svezia, il pronostico
Considerando le statistiche e la differenza di qualità tra le due squadre, vediamo la Spagna come possibile vincitrice del match, potendo contare anche sul fattore campo, ma non sarà una gara facile per i ragazzi di Luis Enrique. Ci sentiamo, quindi, di consigliare una combo che prevede la vittoria ma con meno di 4 gol nella partita. COMBO 1 + UNDER 3.5. Seguendo queste idee, ci sentiamo anche di consigliarvi un risultato che rispecchi questo pronostico. RISULTATO ESATTO: 2-0. Nella squadra di casa non c’è un vero e proprio bomber, visto il momento negativo di Morata e gli infortuni di Gerard Moreno, Oyarzabal e Ferran Torres, ma ha tanti talenti che da un momento all’altro potrebbero cambiare le sorti del match. Per questa gara ci sentiamo di consigliare una delle due ali come possibile match winner. MARCATORE DANI OLMO.
COMBO 1 + UNDER 3.5.
RISULTATO ESATTO: 2-0
- Continua a leggere sotto -
MARCATORE DANI OLMO