Torna in campo il Napoli capolista e lo fa per il match valido per la ventunesima giornata di Serie A sul campo dello Spezia. La gara in programma allo stadio Alberto Picco domenica 5 febbraio alle ore 12.30 mette di fronte appunto la prima della classe e la quart’ultima, risultando, almeno sulla carta, dall’esito piuttosto scontato. Spalletti e il suo Napoli vanno a caccia dell’accelerata decisiva verso lo Scudetto, e non si nascondono più dietro la scaramanzia visto l’enorme vantaggio maturato sulle più dirette inseguitrici.
Appare come un vero e proprio testa-coda la gara che mette di fronte Napoli e Spezia nel lunch match del turno numero 21 di campionato. Al Picco di La Spezia infatti arriva la squadra quasi invincibile di Luciano Spalletti, che chiede il sostegno dei tifosi del Napoli, e non si fida del collega Luca Gotti, guida tecnica dei bianconeri. I numeri recitano però un copione ben diverso, con gli azzurri che possono vantare il miglior attacco e la miglior difesa del torneo, mentre lo Spezia arriva a questa sfida decisamente incerottato.
Qui Spezia
Stagione sviluppata tra alti e bassi quella sin qui messa in campo dallo Spezia di Luca Gotti. I liguri sono reduci da tre sconfitte di fila tra campionato e Coppa Italia, e non conquistano tre punti dalla sfida in trasferta sul campo del Torino, datata 15 gennaio scorso. Verde, rimasto allo Spezia dopo le voci di mercato, e compagni proveranno ad invertire la tendenza che li vede aver messo insieme appena 5 punti nei 5 turni di Serie A giocati dopo la sosta Mondiale.
Tra le mura amiche dello stadio Picco i bianconeri hanno raccolto 2 vittorie e 6 pareggi in 10 sfide totali, sommando così 12 dei 18 punti complessivi sin qui maturati in campionato. Dal canto suo però il Napoli si affida ad un Victor Osimhen completo e inarrestabile, che ha trascinato gli azzurri a conquistare 7 vittorie in trasferta su 8 gare disputate lontano dallo stadio Maradona. A Gotti l’arduo compito di arginare il nigeriano, e al tempo stesso di inventare qualcosa in attacco, dove lo Spezia ha sin qui stentato con un magro bottino di soli 18 gol segnati.

Probabile formazione Spezia
In vista della gara in programma domenica 5 febbraio alle ore 12.30 contro il Napoli capolista, i problemi in casa Spezia riguardano soprattutto il reparto offensivo. Il tecnico dei liguri Luca Gotti deve fare a meno dello squalificato Gyasi e dell’infortunato Nzola, e affiderà il peso dell’attacco a Verde e al nuovo arrivato Shomurodov, prelevato dalla Roma nel calciomercato invernale. L’uzbeko proverà a regalare quei gol sin qui mancati alla formazione spezzina: i liguri vantano il terzo peggior attacco del campionato. La lista degli assenti in vista del match contro il Napoli non si limita però al solo reparto avanzato, e preoccupa i tifosi di casa. Verso il forfait oltre ai suddetti Nzola e Gyasi ci sono infatti Bastoni, Kovalenko, Zurkowski, Ekdal, Zoet e Moutinho.
Spezia (3-5-2): Dragowski; Amian, Caldara, NiIkolaou; Holm, Ampadu, Bourabia, Agudelo, Reca; Verde, Shomurodov. All. Gotti
Qui Napoli
Sembra non conoscere ostacoli la corsa di Luciano Spalletti e del suo Napoli al vertice della Serie A. 53 punti messi insieme in 20 giornate di campionato, 17 vittorie, 2 pareggi e appena una sconfitta, quella contro l’Inter allo stadio Giuseppe Meazza alla prima gara del 2023. Proprio dalla debacle contro i nerazzurri di Simone Inzaghi i partenopei hanno inanellato 4 successi contro Sampdoria, Juventus, Salernitana e Roma. Unico neo la caduta in Coppa Italia con il Napoli eliminato ai rigori dall’ammazza grandi Cremonese, che tra storia e scaramanzia potrebbe però portare lo Scudetto dalle parti del Vesuvio.
Del resto i numeri della banda di Spalletti sono impressionanti. I 48 gol fatti significano miglior attacco del torneo, con un avanzo di ben 8 reti sul secondo miglior reparto offensivo della Serie A, quello formato dal duo interista Dzeko-Lautaro Martinez, mentre le sole 15 reti subite da Meret incoronano quella azzurra come la miglior difesa della Serie A davanti a Lazio (16) e Juventus (17). Altro record per i calciatori napoletani relativo ai gol segnati è quello che vede Kvaratskhelia e compagni essere andati a bersaglio grosso 12 volte negli ultimi 15 minuti di gara.

Probabile formazione Napoli
Pochi i dubbi di Spalletti in vista della sfida di domenica 5 febbraio delle ore 12.30 contro lo Spezia. Per il match valido per la ventunesima giornata di Serie A l’ex allenatore di Inter e Roma dovrebbe affidarsi ai soliti noti, con un paio di ballottaggi tra attacco e difesa. Mario Rui parte favorito su Olivera per il ruolo di terzino sinistro, mentre nel tridente pesante non si toccano Osimhen e Kvaratskhelia, affiancati da uno tra Lozano, Politano ed Elmas. Il messicano al momento appare più avanti rispetto ai compagni di reparto. Dalla panchina le riserve di lusso Raspadori e Simeone, uomo dai gol pesanti in casa Napoli.
Napoli (4-3-3): Meret; Mario Rui, Kim, Rrahmani, Di Lorenzo; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Kvaratskhelia, Osimhen, Lozano. All. Spalletti
Spezia-Napoli, il pronostico
Nessun dubbio su chi parta favorito nel lunch match della ventunesima giornata di Serie A tra Spezia e Napoli. I principali bookmakers danno gli azzurri di Luciano Spalletti decisamente avanti con il segno 2 pagato 1.36 volte la posta giocata. Molto distanti le quote relative al pareggio, dato a 5.25, e al successo dei padroni di casa dello Spezia pagato addirittura ad 8. Segno interessante per la sfida dello stadio Alberto Picco arbitrata dal signor Di Bello, è certamente l’OVER2.5, consigliato dai bookmakers ad un’interessante quota di 1.67.
Spezia-Napoli, cosa scommettere
- 2
- OVER 2.5