- Continua a leggere sotto -
Mercoledì 30 novembre lo Spezia Calcio ha detto addio a Renato Dainese. Soprannominato “guerriero” per via del suo carattere sanguigno e combattivo, Dainese ha militato per due anni (dal 1984 al 1986) tra le file della formazione ligure. Terzino sinistro ricordato per la storica promozione in C1, l’ex aquilotto è venuto a mancare all’età di 63 anni. Recente la sua apparizione all’impianto sportivo Alberto Picco (uscendo tra l’altro visibilmente commosso dall’impianto sportivo). Per l’occasione, lo Spezia Calcio ha voluto salutare per l’ultima volta Renato Dainese ed esprimere la propria vicinanza alla famiglia attraverso un comunicato stampa.
Leggi anche: Spezia, Gotti su Kiwior: “È destinato a un top club”
- Continua a leggere sotto -
Spezia, Gotti alla ricerca della vittoria nel ricordo di Dainese

“Lo Spezia Calcio esprime il proprio cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Renato Dainese, ex calciatore e simbolo aquilotto. A Dainese sono bastate due stagioni e 44 presenze condite da due reti, per entrare per sempre nel cuore del tifo spezzino e diventare una leggenda del Club”. Ha reso noto la società ligure mediante un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale. E ancora: “Terzino di temperamento, Dainese fu tra i protagonisti della storica promozione in C1 ottenuta nell’annata 1985/1986. Un amore che Dainese ha sempre ricambiato, tanto che con lo Spezia, la città e il suo pubblico si era creato un rapporto a dir poco unico. Alla famiglia Dainese va il pensiero di tutto il Club. Ciao Guerriero” La formazione allenata da Luca Gotti tornerà in campo il 4 gennaio contro l’Atalanta. Davanti ai propri tifosi, Nzola e compagni avranno quindi l’obbligo di provare a portare a casa i tre punti per onorare al meglio la scomparsa di Renato Dainese.