- Continua a leggere sotto -
Inter-Juventus 1-1, Lautaro risponde a McKennie
Non bastano i 90 minuti per decretare la vincitrice della Supercoppa Italiana, finisce 1-1 tra Inter e Juventus al termine di un match pirotecnico nel primo tempo, deciso dai gol di McKennie e Lautaro Martinez. Parte fortissimo la formazione allenata da Simone Inzaghi che con grande consapevolezza e gestione del campo travolge nei primi minuti una Juventus quasi intimorita dalla veemenza dell’attacco nerazzurro. Il primo episodio chiave della partita arriva intorno al quarto d’ora di gioco, Barella viene toccato da Chiellini in area di rigore, reclamando un calcio di rigore che però non verrà fischiato da Doveri. Nel momento migliore dei nerazzurri però è la Juventus a passare clamorosamente in vantaggio, con il blitz di testa di Weston McKennie che raccoglie un cross di Morata sporcato da Skriniar e batte Handanovic per il vantaggio bianconero.
La squadra di Allegri prova ad approfittare del momento di destabilizzazione dei nerazzurri, ma dopo 10 giri di lancette i padroni di casa trovano il pari con Lautaro Martinez: El Toro dagli undici metri non lascia scampo a Perin e realizza il calcio di rigore dell’1-1, assegnato per un fallo ingenuo di De Sciglio su Dzeko.
Inter-Juventus 1-1 al 90′
Nel secondo tempo è ancora l’Inter a condurre la partita, ma la Juventus non concede spazi in fase difensiva. Con la stanchezza anche lo spettacolo ne risente, il match diventa più duro sul piano fisico e più tattico. Sono sempre i nerazzurri però a dettare il ritmo del gioco, gestendo il possesso del pallone e costringendo la Juventus ad abbassare il baricentro e accorciarsi nei pressi della loro trequarti. A farla da padrone sono le sostituzioni, entrano Dybala e Correa al posto di Kulusevski e Dzeko ma Perin e Handanovic non vengono quasi mai chiamati in causa.
Inter-Juventus 2-1, tempi supplementari: decide Alexis Sanchez
Nei tempi supplementari le due squadre continuano ad evitare di scoprirsi, entrambe con molta paura di perderla, più che voglia di vincerla. Le giocate dei singoli possono fare la differenza, tra questi quelle di Paulo Dybala, che dal momento del suo ingresso in campo al 75’ però non brilla, proprio lui che poteva costituire un’arma a partita in corso a disposizione di Allegri. La tensione è alle stelle, ma la partita non si sblocca, la confusione, l’adrenalina, ma soprattutto la prudenza prevalgono. Serve un miracolo, che senza alcun senso logico, arriva al 120’, all’ultimo respiro Alexis Sanchez mette in porta il pallone della gloria. L’Inter vince la Supercoppa Italiana.
- Continua a leggere sotto -
Pagelle Inter
– Handanovic 6
– Skriniar 6.5
– de Vrij 6
– Bastoni 6.5
– Dumfries 6
– Barella 6
– Brozovic 6
– Calhanoglu 6
– Perisic 6.5
– Lautaro 7
– Dzeko 6.5
– Vidal 6
– Correa 5
– Sanchez 7.5
– Dimarco 6
– Darmian 6
Pagelle Juventus
– Perin 6.5
– De Sciglio 5
– Rugani 5
– Chiellini 6.5
– Alex Sandro 5
– Bernardeschi 6.5
– Locatelli 5.5
– McKennie 7
– Rabiot 6
– Morata 5.5
– Kulusevski 5.5
– Dybala 5
– Bentancur 5.5
– Arthur 6
– Kean 6