Domenica 12 marzo alle ore 17:30 si affrontano Taranto e AZ Picerno, incontro valido per la 31ª giornata del Campionato di Serie C girone C. I padroni di casa sono una società fondata nel 1927 e vantano la 50ª miglior tradizione sportiva nella classifica della FIGC. Il club nel corso della sua storia ha subito due rifondazioni, l’ultima nel 2012 dopo la mancata iscrizione alla Lega Pro Prima Divisione che li ha costretti a ripartire dalla Serie D.
L’AZ Picerno invece è una società relativamente giovane: fondata nel 1973, ha principalmente disputato campionati regionali e dilettantistici e solo negli ultimi tempi ha iniziato a partecipare a campionati professionistici con la prima storica apparizione avvenuta nel 2019-20. Con la stagione in corso, sono due le partecipazioni consecutive alla Serie C. Secondo i bookmakers gli ospiti sono favoriti e offrono il 2 alla quota di 2.70. La vittoria del Taranto paga 2.90 volte la posta, il pareggio 2.95.
Qui Taranto
I padroni di casa a partire dall’ultima rifondazione del 2012 hanno principalmente disputato campionati di Serie D e anche loro da due stagioni consecutive partecipano alla Serie C. Il Taranto ormai prima di guardare ai play-off mira a conquistare la salvezza e nell’ultimo turno di campionato ha pareggiato 0-0 in trasferta contro il Giugliano. I rossoblù hanno patito ancora una volta la scarsa vena realizzativa di una squadra che nel 2023 ha all’attivo solamente 1 gol segnato cinque giornate fa, nell’1-0 contro il Latina.
L’attacco quindi con 20 gol fatti risulta essere il 2º peggiore del girone ma la squadra del tecnico Ezio Capuano può consolarsi con la difesa che, con 32 gol subiti, è la 5ª migliore. Il Taranto con 36 punti frutto di 9 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte occupa il 14º posto in classifica in compagnia dell’Avellino. La squadra si trova in una forma particolare: dal dicembre scorso ad oggi ha perso solo tre gare e nel 2023 ha collezionato sei 0-0 in dieci partite.

Probabile formazione Taranto
Taranto (3-5-2): Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Formiconi; Mastromonaco, Romano, Labriola, Mazza, Ferrara; Bifulco, Tommasini. Allenatore: Ezio Capuano
Qui AZ Picerno
L’AZ Picerno viene dall’1-1 casalingo contro il Crotone 2º nella classifica del girone C di Serie C che gli ha permesso di ottenere il quinto risultato utile consecutivo. Una gara che dopo un primo tempo chiuso praticamente senza emozioni diventa più vivace nella seconda frazione. Succede tutto in 9’: al tap-in vincente dell’1-0 siglato al 58’ dall’attaccante classe 2003 Andrea Santarcangelo da dentro l’area, risponde il centrocampista Andrea D’Errico che con un gran destro da fuori al minuto 67’ fa 1-1.

La squadra ha sin qui collezionato 44 punti (11 vittorie, 11 pareggi, 8 sconfitte) e attualmente l’AZ Picerno si trova al 7º posto della classifica. Dopo un inizio di campionato passato in piena zona play-out, a partire dalla 12ª giornata i ragazzi del tecnico Emilio Longo hanno avuto un vero e proprio exploit che li ha portati fino all’attuale posizione. Un cammino di 10 vittorie, 7 pareggi e 2 sole sconfitte.
Probabile formazione AZ Picerno
AZ Picerno (4-2-3-1): Albertazzi; Novella, Gonnelli, Ferrani, Guerra; Gallo, De Ciancio; D’Angelo, De Cristofaro, Esposito; Santarcangelo. Allenatore: Emilio Longo
Taranto-AZ Picerno: il pronostico
Sulla carta il Taranto e l’AZ Picerno arrivano alla sfida in condizioni di forma simili, con i primi che hanno perso una sola volta nelle ultime cinque, i secondi invece in serie utile da cinque gare. Tra le due però a dare meno certezze, nonostante siano una delle migliori difese del torneo, sono sicuramente i rossoblù di casa sui quali pesa l’allergia al gol dei suoi giocatori e che fa pensare anche a dei problemi di gioco. Più affidabili gli ospiti, che hanno sì fatto qualche pareggio di troppo contro squadre alla portata ma hanno anche rischiato di battere un avversario come il Crotone.
All’andata finì 2-1 per l’AZ Picerno e fu proprio da quella partita valida per la 12ª giornata di Serie C che iniziò la scalata in classifica. Considerati questi fattori, il pronostico più appropriato per questa sfida è l’esito finale 2. Gli ospiti sono da mesi che inanellano risultati su risultati e anche questa volta potrebbero centrare l’impresa. In alternativa, considerati i sei 0-0 del Taranto nelle ultime dieci gare, si potrebbe puntare su un più cauto X2 doppia chance alla quota di 1.40.
Taranto-AZ Picerno: cosa scommettere
- Esito finale 2
- Esito finale X2 doppia chance