Tennis, ATP Finals di Torino: Sinner e Berrettini rincorrono l’ultimo posto disponibile

La situazione di Sinner e Berrettini in vista delle ATP Finals di Torino, entrambi inseguono l'ultimo posto a disposizione tra i primi 8 del race

Michele Loforese
2 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Siamo definitivamente entrati nell’ultima parte di stagione tennistica. Conclusosi anche lo US Open, il circuito ATP si sposterà in Asia e in Europa per i tornei indoor. Sono settimane decisive per staccare il pass per le Finals di Torino, dove ad oggi già quattro tennisti sono certi del posto. Giocherà per la prima volta il Masters1000 di fine anno Carlos Alcaraz, n.1 del mondo e del race, così come i già qualificati Nadal e Ruud e Tsitsipas. Presto però alla compagnia potrebbero aggiungersi anche Andrey Rublev e Daniil Medvedev, ai russi manca giusto qualche punto per rientrare tra i primi 8 del race. Diversa la situazione di Novak Djokovic, al quale grazie alla vittoria di Wimbledon, nonostante non abbia ricevuto punti in classica, basterà finire tra i primi 20 al mondo entro la fine dell’anno per qualificarsi. Mentre a contendersi l’ultimo posto ci sono parecchi tennisti tra cui anche Sinner e Berrettini.

Leggi anche: Tennis, ATP di Metz: stasera attesa per il debutto di Musetti

Matteo Berrettini - Gstaad
Matteo Berrettini – Gstaad

Sinner e Berrettini chiamati all’impresa

In virtù della ricaduta di Alexander Zverev, ancora fermo per infortunio, c’è ancora un posto libero per la corsa all’ATP Finals di Torino. Situazione complicata per gli azzurri Sinner e Berrettini i quali inseguano in classifica. Il tennista romano è attualmente 13 esimo nel race e precede di una posizione e soli 5 punti l’altoatesino. Ad oggi il favorito per completare i fantastici 8 è Auger-Aliassime, che guida con 2860 punti, prima di Hurkacz fermo a 2545, Norrie a 2320 e Carreno-Busta 12 esimo con 2270 punti. Mentre i due tennisti italiani inseguono rispettivamente a 2225 e 2220. Sarà un’impresa complicatissima per gli azzurri, i quali dovranno ottenere il massimo dagli ultimi tornei importanti dell’anno, in particolar il Masters1000 di Shanghai, ultimo grande appuntamento della stagione prima delle Finals di Torino.

Condividi questo articolo