Tennis, la United Cup si completa: aggiunte due nuove nazioni

La nuova competizione mondiale a squadre vede l'unirsi del tennis maschile e femminile, adesso con i nomi di tutte le nazioni partecipanti

Giuseppe Maimone
4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Vi era una volta la Hopman Cup, adesso il suo erede spirituale è identificabile alla United Cup, torneo misto rivolto a favorire una competizione di alto livello in un connubio fra atleti ATP e WTA, aggiungendo una nuova frontiera nel mondiale a nazioni, così come la Davis Cup in corso di svolgimento. Lo scorso 10 novembre furono annunciati i gruppi con le rispettive formazioni, tuttavia orfane di due nazioni da dover ancora essere annunciate. Adesso, i due nomi sono ufficialmente alla luce del sole: Bulgaria e Kazakistan completano la lista dei partecipanti. Con la presenza di quest’ultima all’evento che si svolgerà da giovedì 29 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, saranno ben 18 le nazioni a partecipare alla prima assoluta United Cup, composta da sei gruppi. L’Australia sarà la prima nazione ad ospitare il torneo novità, ricalcando anche qui i passi della vecchia Hopman Cup, questa volta dividendosi in tre location australiane fra le più importanti; le città di Brisbane, Perth, e Sydney saranno i palcoscenici di questo esperimento tennistico, che ci si augura possa avere una sorte diversa rispetto al suo predecessore.

Leggi anche: Tennis, Roger Federer: “Non creerò alcuna accademia”

United Cup: chi sono i partecipanti

Cresce la curiosità per questa nuova esperienza che unisce le nazioni sia maschili e femminili, a poco più di un mese dal suo avvio. Ogni gruppo è suddiviso da tre squadre, mentre ogni location accoglierà due gruppi e, conseguentemente, sei partecipanti. Tutte le città vedranno lo svolgersi in contemporanea della competizione, nonostante la suddivisione. Perth ospiterà il Gruppo A ed il Gruppo F, Brisbane sarà casa dei Gruppi B ed E, mentre Sydney vedrà la coppia del Gruppo C e D.

Il Gruppo A vede la nuova entrata Bulgaria che dovrà affrontare la Grecia di Stefanos Tsitsipas e Maria Sakkari ed il Belgio. Il Gruppo F presenta abbinamenti interessanti in uno dei gironi più combattuti fra Francia, Croazia e Argentina. A Brisbane il Gruppo B vede la minaccia più grande nella Polonia della numero uno al mondo Iga Świątek, punta di diamante insieme a Svizzera e, adesso, Kazakistan. Nel Gruppo E la presenza dell’Italia, che dovrà vedersela con Brasile e Norvegia, in cui sarà probabile un incontro fra Matteo Berrettini e Casper Ruud. Conclude la serie di Sydney con probabilmente due gironi di altissima intensità, il Gruppo C con Stati Uniti, Germania e Repubblica Ceca e l’altro Gruppo D con Spagna, Australia e Gran Bretagna. Con ancora le formazioni ufficiali da dover essere annunciate, l’appuntamento in Australia è destinato al prossimo 29 dicembre, fino all’8 gennaio 2023, dove anche l’Italia sarà presente e attualmente occupata in Coppa Davis.

Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti

Tutti i gruppi della United Cup

Gruppo A:

  • Grecia;
  • Belgio;
  • Bulgaria.

Gruppo B:

  • Polonia;
  • Svizzera;
  • Kazakistan.

Gruppo C:

  • Stati Uniti;
  • Germania;
  • Repubblica Ceca.

Gruppo D:

  • Spagna;
  • Australia;
  • Gran Bretagna.

Gruppo E:

  • Italia;
  • Brasile;
  • Norvegia.

Gruppo F:

  • Francia;
  • Croazia;
  • Argentina.

Condividi questo articolo