- Continua a leggere sotto -
Mancano solo un paio di mesi al torneo conclusivo della stagione tennistica risultante nelle Nitto ATP Finals di Torino. Con due posti già occupati da Rafael Nadal e Carlos Alcaraz, la lotta è nel pieno del vivo per accaparrarsi i restanti sei posti disponibili. Terminate le parentesi Slam con lo US Open e tornei terzi quale la Laver Cup, ATPTour.com fa un’analisi sugli ultimi movimenti della classifica e le attuali posizioni ricoperte dai giocatori in corsa. Certamente, il Grande Slam americano recentemente trascorso ha contribuito a far acquisire qualche punto importante, creando un parziale movimento interno, anche fra chi è già qualificato. È il caso di Carlos Alcaraz che, nonostante la sua già confermata presenza a Torino, scavalca il compatriota Rafa, ricoprendo il primo posto in classifica, anche se ormai di poca rilevanza.
Leggi anche: Tennis, Borg: “Federer icona globale, Sinner farà grandi cose”
- Continua a leggere sotto -
Race To Turin: da Casper Ruud a Taylor Fritz
Nella classifica generale della Race To Turin, escludendo Carlos Alcaraz e Rafael Nadal, si trova alla terza posizione il norvegese Casper Ruud. Nella sua prossima campagna al Eugene Korea Open Tennis Championships in Seoul, il numero due al mondo potrebbe rafforzare la sua posizione e avvicinarsi sempre di più alla sua potenziale qualificazione. Nella scorsa edizione, Ruud riuscì a centrare le semifinali. Segue Stefanos Tsitsipas, recentemente sconfitto da Frances Tiafoe alla Laver Cup. Il vincitore delle Nitto ATP Finals nel 2019 potrebbe essere vicino a centrare la sua quarta partecipazione. Grande attenzione per Félix Auger-Aliassime, giocatore in crescita in questo momento. Forte delle ultime rilevanti vittorie contro Carlos Alcaraz in Coppa Davis e Novak Djokovic alla Laver Cup, nonostante queste siano avvenute al di fuori del circuito ATP, il canadese potrebbe cavalcare l’onda positiva per poter conquistare un’ipotetica qualificazione e, magari, discostarsi dalla rischiosa settima posizione. Uscendo dalle zone “promozione”, vi è grande lotta fra Hubert Hurkacz e Taylor Fritz, rispettivamente nono e decimo. Il polacco ha guadagnato dei punti utili grazie alle semifinali di Metz, per poi cedere a Lorenzo Sonego, sconfiggendo tra gli altri anche un certo Dominic Thiem. Per l’americano, invece, il torneo di Seoul può essere un punto importante anche per confermare quanto di buono fatto recentemente con la vittoria della Laver Cup.

L’Italia agli italiani: dove si trovano gli azzurri nella corsa a Torino
Il primo italiano in lista nella lotta alla qualificazione per un posto alle Nitto ATP Finals di Torino è Matteo Berrettini, posizionato 13°. Con una Laver Cup assolutamente positiva, nonostante la sconfitta finale, il tennista romano potrebbe spingere al massimo in questa fase finale di stagione per poter conquistare la terza qualificazione, rimediando al ritiro dello scorso anno per infortunio. Segue subito sotto Jannik Sinner, 14° con soli cinque punti di distacco dal suo connazionale. Impegnato nel torneo di Sofia, con un risultato positivo potrebbe accorciare sulla Top 10. Molto più distante Lorenzo Musetti, anch’egli impegnato a Sofia, alla posizione numero 28. Nonostante la vittoria del titolo a Metz, Lorenzo Sonego si trova decisamente distante dalle zone utili per partecipare al torneo di Torino, adagiato alla posizione numero 42.
- Continua a leggere sotto -
Top 10 Race To Turin
- 1° – Carlos Alcaraz, 6460 punti (Qualificato);
- 2° – Rafael Nadal, 5810 punti (Qualificato);
- 3° – Casper Ruud, 4885 punti;
- 4° – Stefanos Tsitsipas, 4630 punti;
- 5° – Daniil Medvedev, 3375 punti;
- 6° – Andrey Rublev, 3055 punti;
- 7° – Félix Auger-Aliassime, 2860 punti;
- 8° – Alexander Zverev, 2700 punti;
- 9° – Hubert Hurkacz, 2635 punti;
- 10° – Taylor Fritz, 2385 punti;