- Continua a leggere sotto -
Roma si prepara alla finalissima degli Internazionali d’Italia dell’ATP Masters 1000. A sfidarsi saranno Stefanos Tsitsipas e Novak Djokovic per una vittoria che sarebbe importantissima per entrambi i tennisti. Il serbo, già certo della conferma in testa alla classifica ATP, cerca punti per allontanarsi dagli avversari. Il greco è invece al momentaneo quinto posto mondiale e punta ad avvicinarsi a Rafael Nadal che non sta vivendo un buon periodo. Il cammino dei due giocatori è stato senza tante storie, un percorso quasi netto senza tante difficoltà .
Il percorso di Tsitsipas
Stefanos Tsitsipas ha iniziato il suo cammino agli Internazionali d’Italia sfidando Grigor Dimitrov. Il greco ha vinto agevolmente il primo set con il punteggio di 6-3 per poi perdere però il secondo 7-5. Il terzo e decisivo set è stato equilibrato concluso poi al tiebreak con la vittoria per 7-4 ed un parziale di 5-0 che aveva già indirizzato la partita. Nel secondo turno il numero 5 del mondo ha affrontato Karen Khachanov numero 24 del ranking. L’inizio non era stato agevole con la sconfitta nel primo set per 6-4. Poco dopo è arrivata la scossa decisiva con il secondo dominato per 6-0. Anche nel terzo c’è stata poca battaglia con la vittoria del greco per 6-3.
La sfida con Sinner
Nei quarti di finale Tsitsipas se l’è dovuta vedere contro Jannik Sinner che giocava in casa e ampiamente sostenuto dal suo pubblico nel campo centrale. La partita è stata equilibrata solo nel primo set dove il giocatore azzurro è riuscito a tenere vive le speranze di successo portando il match al tie-break. In quell’occasione però il greco ha avuto la meglio vincendo con il punteggio di 7-5. Nel secondo set, probabilmente amareggiato dalla sconfitta nel tie-break del primo, l’italiano non è riuscito ad imporre il suo gioco e si è dovuto arrendere alla supremazia e alla forza di Stefanos che ha vinto anche il secondo set con il punteggio netto di 6-2.
La semifinale con Zverev
La partita valevole per la finale di Roma ha visto sfidarsi Tsitsipas e Zverev e, come da pronostico, è stata un partita molto piacevole ed equilibrata da seguire. Anche in questa occasione, così come avvenuto in due match precedenti, il greco ha perso il primo set. Il risultato stavolta è stato di 6-4 con un solo turno di servizio perso.
- Continua a leggere sotto -
Gli altri due set che hanno portato alla vittoria di Stefanos sono stati vinti entrambi con il punteggio di 6-3: nel primo ha conquistato un break mentre nel secondo ha strappato il servizio per due volte. Ora il numero 5 della classifica ATP attende il numero 1, Novak Djokovic in una sfida che si preannuncia apertissima ed interessantissima da seguire. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 16 e sarà trasmesso sui canali di Sky Sport e su Italia 1.