Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Altre Calcio
  • Nazionali
  • Fantacalcio
  • Risultati Calcio
  • Live
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
Sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Tennis, verso il Roland Garros: da Pietrangeli a Schiavone, quando Parigi si è tinta d’azzurro
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Zlatan Ibrahimovic
Milan, Ibrahimović show: festeggiamenti tra la folla
3 ore fa
Esultanza Arsenal
Calciomercato Juventus, insidia Arsenal: la Champions non aiuta
3 ore fa
Esultanza Villarreal
Liga, il Villarreal passa a Barcellona: retrocede il Granada
3 ore fa
Esultanza Dzeko e Calhanoglu (Inter) @Image Sport
Inter, Calhanoglu e lo Scudetto: un amore mai sbocciato
3 ore fa
Paolo Maldini (Milan)
Milan, Maldini: “I campionati si vincono con gli uomini”
3 ore fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Tennis > Tennis, verso il Roland Garros: da Pietrangeli a Schiavone, quando Parigi si è tinta d’azzurro
Tennis

Tennis, verso il Roland Garros: da Pietrangeli a Schiavone, quando Parigi si è tinta d’azzurro

Il Roland Garros si avvia verso una nuova edizione, ripercorriamo le vittorie italiane, da Nicola Pietrangeli a Francesca Schiavone

Matteo Bufano
Matteo Bufano  - Autore 1 settimana fa
Aggiornato 2022/05/13 at 1:29 AM
Condividi
8 Min di lettura
Schiavone, Roland Garros 2010
Schiavone, Roland Garros 2010
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Roland Garros 1959-1960, la doppietta di PietrangeliRoland Garros 1976, il successo di PanattaRoland Garros 2010, l’impresa di Francesca Schiavone

Parigi si appresta ad accogliere una nuova edizione del Roland Garros, il secondo slam dell’anno, che si succederà all’ATP Masters 1000 attualmente in corso a Roma e che prenderà il via il 22 maggio, con l’inizio delle sfide dei primi turni. La terra battuta parigina, dove nel 2021 è stato protagonista il tennista N°1 italiano Matteo Berrettini, autore di un torneo straordinario, avendo raggiunto i quarti di finale (K.O. per 3-1 con Novak Djokovic), è stata spesso foriera di risultati favorevoli per i giocatori azzurri, che hanno trionfato a Parigi per un totale di 4 volte; ma facciamo un passo indietro.

Pietrangeli
Pietrangeli

Roland Garros 1959-1960, la doppietta di Pietrangeli

Nicola Pietrangeli è senza dubbio uno dei migliori tennisti italiani che abbiano mai calcato un campo da tennis. Il tennista azzurro comincia ad affermarsi intorno al 1954, quando inizia a fare le prime apparizioni negli Slam; questo è anche l’anno in cui l’italiano fa il proprio debutto al Roland Garros, uscendo però al secondo turno per mano del campione uscente Vic Seixas.

È nel 1959 che Pietrangeli, dopo essersi presentato come N°3 del seeding, aggiunge alla propria bacheca un prestigiosissimo titolo, quello dello Slam, trionfando sulla terra battuta parigina e diventando il primo italiano a conquistare un trofeo di una tale caratura. Percorso netto quello del tennista azzurro, che in semifinale elimina il pericoloso australiano Neale Fraser, ex n°1 al mondo, per poi completare la propria opera battendo in finale Ian Vermaak in 4 set, per coronarsi principe di Parigi.

Leggi anche

Alcaraz, ATP Barcellona
Tennis, Roland Garros: in campo anche Alcaraz e Zverev
Roland Garros, inizia il primo turno: Fognini incontra Popyrin
Tennis, Zverev-Ofner Streaming GRATIS: dove vedere il Roland Garros in Diretta LIVE

Inoltre, sempre nello stesso anno Pietrangeli fa il bis nella capitale francese, conquistando anche il titolo di doppio insieme a Orlando Sirola. Nel 1960 l’ex tennista si ripresenta a Parigi da campione uscente, anche questa volta non da favorito, con l’australiano Fraser che sulla carta continua ad essere il vincitore più papabile; invece, l’italiano stupisce ancora e riesce ancora a chiudere la propria corsa al titolo, battendo Luis Ayala in finale in 5 set serratissimi, dove riesce ad avere la meglio con determinazione e colpi di qualità.

- Continua a leggere sotto -
Panatta come Platini: 1976, Adriano diventa Le Roi
Adriano Panatta, vincitore degli Internazionali d’Italia e del Roland Garros nel 1976

Roland Garros 1976, il successo di Panatta

Adriano Panatta nasce a Roma, il 9 luglio del 1950 e comincia a giocare a tennis fin da bambino, dal momento che suo padre, custode del Tennis Club Parioli, lo iscrive ad un corso per imparare a praticare lo sport da lui seguito. La carriera del tennista italiano, considerato ancora oggi uno dei più forti azzurri di tutti i tempi, decolla già nei primi anni professionistici, ma è nel 1976 che il giocatore romano fa il suo ingresso tra i più grandi al mondo, vincendo il Roland Garros, battendo niente di meno che l’astro nascente svedese Björn Borg, che subisce il suo secondo K.O. sulla terra battuta di Parigi, interrompendo una sequenza di 18 vittorie consecutive; Panatta è stato l’unico in grado di battere il fenomeno svedese, dominatore di quegli anni, sulla terra francese.

Inoltre, Panatta ad oggi è l’unico italiano ad aver centrato il Masters 1000 di Roma e lo Slam su terra battuta nella stessa stagione, diventando il primo tennista azzurro a raggiungere una finale di uno Slam nell’era Open (successo ripetuto da Berrettini a Wimbledon) e restando invece l’ultimo, ad oggi, ad aver completato la corsa al titolo, dopo essersi imposto per 3-1 su Harold Solomon.

Schiavone, Roland Garros 2010
Schiavone, Roland Garros 2010

Roland Garros 2010, l’impresa di Francesca Schiavone

Se per la categoria maschile gli anni ’90 saranno piuttosto positivi, con il successo di due italiani al Roland Garros, per quella femminile bisognerà attendere i giorni nostri, esattamente il 2010, per vedere trionfare la prima giocatrice in uno slam: a riuscirci è Francesca Schiavone, che rimane ancora oggi la vittoria tennistica più importante nel panorama italiano femminile.

La giocatrice di Milano è una delle protagoniste più influenti nel panorama tricolore e in carriera ha conquistato 8 titoli WTA di singolare e 7 in doppio, tra cui un titolo in coppia con l’altra giocatrice azzurra Flavia Pennetta nell’edizione del 2015 dello US Open. Inoltre, con la 4ª posizione raggiunta nel 2011 nel ranking WTA, Francesca Schiavone rimane ad oggi la tennista italiana ad aver raggiunto il miglior piazzamento in classifica.

- Continua a leggere sotto -

Dotata di uno straordinario rovescio ad una mano, piuttosto insolito nel circuito femminile, dove le giocatrici spesso e volentieri preferiscono optare per un rovescio bimane, Schiavone ha toccato il suo apice di successo in carriera nel 2010, quando da N°17 del ranking si è presentata sulla terra parigina, non di certo da favorita, vista anche la presenza delle due sorelle Serena Williams e Venus Williams, due vere e proprie dominatrici.

Schiavone
Schiavone

Schiavone batte al primo turno Regina Kulikova, non senza difficoltà, avendo rimontato nel terzo set dopo essere stata in svantaggio di un break, mentre si sbarazza più agevolmente di Sophie Ferguson, Li Na e Marija Kirilenko, per approdare ai quarti di finale, dove incontra Caroline Wozniacki, che sembra in grande forma e che tra l’altro ha appena eliminato Flavia Pennetta.

Invece, contro i pronostici, Francesca Schiavone doma la giocatrice danese (ritiratasi nel 2020) in due set, batte in semifinale Jelena Janković e poi dà tutta se stessa per imporsi in due set anche sulla finalista Samantha Stour, che si arrende col punteggio di 6-4/7-6, in una partita tiratissima.

Esplode in lacrima di gioia la tennista milanese, che entra ufficialmente nella storia del tennis italiano: “E’ la gioia più grande della mia carriera, è incredibile. Tutto è andato per il verso giusto, ma oggi ero più aggressiva della mia avversaria. Ringrazio chi è venuto a sostenermi e anche tutti quelli che hanno guardato il match da casa“.

- Continua a leggere sotto -

Ad oggi, la sensazione è che il movimento italiano sia sulla strada giusta per tornare a vedere, nell’arco dei prossimi anni, dei successi azzurri in campo slam; Matteo Berrettini, per esempio, l’11 luglio del 2021 ci è andato davvero vicino, raggiungendo la finale a Wimbledon, arrendendosi però al marziano Novak Djokovic, che ha dimostrato ancora una volta il motivo per il quale occupa il 1° posto del ranking ATP ed uscendo sconfitto per 3-1, in un match comunque molto combattuto, dove il tennista serbo ha dovuto tirare fuori il meglio del proprio repertorio per uscirne vittorioso.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Matteo Bufano
Pubblicato da Matteo Bufano Autore
Seguire:
Amo l'adrenalina che una partita può darti. Appassionato di calciomercato. Credo nella forza del lavoro e della passione. Racconto il mio modo di vedere le cose nello sport, in particolare nel calcio e nel tennis. Redattore di footballnews24.it
Articolo precedente Matthijs De Ligt, difensore della Juventus Juventus, De Ligt e i calci di rigore: in Europa solo uno peggio di lui
Articolo successivo Kalidou Koulibaly, difensore del Napoli Calciomercato Napoli, Koulibaly tra rinnovo e addio: una big ci prova

Notizie correlate

Fabio Fognini
Tennis

Roland Garros, ha inizio il secondo round: Alcaraz e Fognini avanzano

4 ore fa
Nadal, Roland Garros 2021
Tennis

Roland Garros, il vincitore di Parigi 2022: Nadal, Djokovic o Alacaraz?

6 ore fa
Fabio Fognini
Tennis

Roland Garros, Fognini passa al secondo turno: battuto Popyrin

9 ore fa
Dominic Thiem
Tennis

Roland Garros, Thiem ancora fuori: battuto al primo turno da Dellien

11 ore fa
Svizzera, club di quinta divisione tenta il colpo Federer
Tennis

Tennis, Federer traccia la rotta: fissata la data del rientro

13 ore fa
Alcaraz, ATP Barcellona
Tennis

Tennis, Roland Garros: in campo anche Alcaraz e Zverev

18 ore fa
Fabio Fognini
Tennis

Roland Garros, inizia il primo turno: Fognini incontra Popyrin

20 ore fa
Alexander Zverev
Dirette Live

Tennis, Zverev-Ofner Streaming GRATIS: dove vedere il Roland Garros in Diretta LIVE

21 ore fa
Carlos Alcaraz
Dirette Live

Tennis, Londero-Alcaraz streaming gratis: dove vedere il Roland Garros in Diretta LIVE

21 ore fa
Fognini, Belgrado
Dirette Live

Tennis, Fognini-Popyrin streaming gratis: dove vedere il Roland Garros in Diretta LIVE

21 ore fa
Fabio Fognini
Tennis

Al via il Roland Garros, da Fognini a Zverev: tutti i match del 22 maggio

21 ore fa
Swiatek, Roland Garros 2021
Tennis

WTA Roland Garros, Światek la favorita: Krejčiková incognita, attenzione ad Halep

1 giorno fa
Krejcikova, Roland Garros 2021
Tennis

Tennis WTA, Roland Garros: i migliori match del primo turno

2 giorni fa
Lorenzo Musetti
Tennis

Tennis ATP, Roland Garros: i migliori match del primo turno

2 giorni fa
Franco Agamenone
Tennis

ATP, Roland Garros: Franco Agamenone ripescato come lucky loser

2 giorni fa
Nadal, Roland Garros 2021
Tennis

Roland Garros, Nadal a muso duro: “Non devo dimostrare nulla, ma il dolore c’è sempre”

2 giorni fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?