- Continua a leggere sotto -
Giornata di semifinali nel torneo WTA di Eastbourne in cui scenderà in campo anche la nostra Camila Giorgi. Il programma parte alle ore 12:00 con la sfida tra Beatriz Haddad-Maia e Petra Kvitova. La due volte vincitrice Wimbledon ha vissuto una prima parte di stagione non molto fortunata, con uno score che dice 10 vittorie e 13 sconfitte. La tennista ceca proverà a vincere quattro partite consecutive per la prima volta dal titolo WTA di Doha di inizio 2021. A sfidarla ci sarà Haddad-Maia che arriva da una serie di 12 vittorie consecutive sull’erba tra cui la vittoria in finale a Birmingham (vittoria arrivata per il ritiro di Shuai Zhang), che l’ha resa la prima donna brasiliana a vincere un trofeo dal 1968. Un solo precedente tra le due tenniste, in cui a uscire vincitrice è stata proprio la tennista verdeoro.
La vincitrice della sfida tra Haddad-Maia e Kvitova affronterà la vincente della seconda semifinale tra Jelena Ostapenko e Camila Giorgi. Nonostante il disastroso inizio di stagione dell’italiana, con 6 eliminazioni al primo turno nei 7 tornei WTA a cui ha partecipato, pare che la marchigiana abbia ingranato la marcia con l’inizio della stagione sull’erba. L’eventuale vittoria in semifinale la porterebbe a diventare la prima finalista azzurra del torneo da Raffaella Reggi nel 1989. Ad affrontarla ci sarà l’attuale detentrice del trofeo Jelena Ostapenko, che ha raggiunto la semifinale senza perdere alcun set e giocando a malapena 4 ore, raggiungendo, inoltre, la semifinale anche nel doppio con l’ucraina Lyudmyla Kichenok. Sarà il terzo incontro tra le due tenniste, con lo score che attualmente dice una vittoria per parte.
WTA di Bad Homburg, scende in campo la Halep
Giornata di semifinali anche al WTA di Bad Homburg che ha inizio alle 14:30 con la sfida tra Bianca Andreescu e Simona Halep. Dopo aver saltato l’intero 2020 e parte del 2021, la tennista canadese sta finalmente tornando ai suoi livelli, disputando nuovamente una semifinale, il miglior traguardo dopo il secondo posto di Miami nell’aprile del 2021 contro la Barty. Ad affrontarla ci sarà l’ex numero 1 del ranking WTA Simona Halep che, dopo tre anni di assenza dall’erba, ha raggiunto la sua seconda semifinale sulla superficie in meno di due settimane. Nell’unico precedente, è stata la tennista rumena a imporsi in occasione dele WTA Finals del 2019 disputate a Shenzhen.
La vincitrice di quello che, di fatto, è un derby rumeno tra l’Andreescu e la Halep, affronterà la vincente, uscente dall’altra semifinale in programma alle ore 18:00, tra Alize Cornet e Caroline Garcia. La tennista francese ha raggiunto il suo miglior traguardo stagionale, dopo le 9 sconfitte al turno di apertura degli ultimi 13 tornei disputati. La tennista spagnola arriva alla semifinale di Bad Homburg dopo la battaglia contro Sabine Lisicki, contro la quale ha dovuto annullare ben 12 break point e diversi set point al tie-break. L’eventuale vittoria le permetterebbe di raggiungere la prima finale dopo quella disputate a Nottingham nel 2019. Negli scontri diretti è la Garcia ad essere momentaneamente in vantaggio per 3-2.