Ala sinistra
Italia
Squadra
Squadra
Esterno d’attacco dotato di grande esplosività nel saltare l’uomo, Federico Chiesa è un’ala offensiva italiana che attualmente milita nella Juventus. Dopo più di 10 anni trascorsi con la Fiorentina, nell’ottobre del 2020 si trasferisce alla Vecchia Signora ripercorrendo lo stesso percorso di diversi giocatori passati dai viola ai bianconeri.
Nato il 25 ottobre 1997 a Genova, Chiesa è cresciuto a livello calcistico nella Fiorentina dove ha completato tutta la trafila dalle giovanili alla prima squadra. Il 20 agosto del 2016 fa il suo esordio in Serie A in maglia viola collezionando in quella stagione anche il debutto in Europa League contro il Qarabag.
I primi gol coi gigliati arrivano tra il dicembre 2016, nel ritorno con gli azeri, e il gennaio 2017 in campionato sul campo del Chievo. Nelle restanti tre stagioni al Franchi il figlio dell’ex attaccante Enrico cresce esponenzialmente fino all’annata 2019-20 dimostrando quella continuità che lo proietta sul taccuino della Juventus.
All’inizio della stagione 2020-2021, il 5 ottobre Chiesa passa in prestito con obbligo di riscatto alla Juventus per 60 milioni complessivi. Il classe ’97 debutta subito con un assist per Morata nel pareggio sul campo del Crotone dove rimedia anche un cartellino rosso.
Con i bianconeri trova l’esordio in Champions League contro la Dinamo Kiev, vittima del suo primo centro il 2 dicembre 2020. Con la maglia della Vecchia Signora conquista i primi trofei vincendo il 20 gennaio del 2021 la Supercoppa italiana contro il Napoli e la Coppa Italia il 19 maggio a spese dell’Atalanta.
Contro la Dea l’esterno d’attacco segna il gol decisivo che gli permette di stabilire il record personale di 14 reti stagionali, ma il 9 gennaio del 2022 si rompe il crociato contro la Roma e deve stare fermo per quasi 10 mesi. Un calvario finito il 2 novembre del 2022 quando torna in Coppa dei Campioni contro il PSG. Il 19 gennaio 2023 ritrova anche il gol contro il Monza in Coppa Italia.
Il 23 marzo 2018 Chiesa gioca la sua prima partita con la Nazionale italiana nell’amichevole contro l’Argentina. Da lì entra in pianta stabile nell’organico azzurro e il 18 novembre 2019 segna il primo gol nella sfida con l’Armenia valida per la qualificazione agli Europei.
Ed è il campionato europeo che lo consacra al grande pubblico. A Euro 2020, disputato nell’estate 2021, il classe ’97 è uno degli artefici della cavalcata che porta la selezione del ct Mancini a vincere il trofeo. Grazie ai centri contro Austria e Spagna, Fede contribuisce alla vittoria finale e ottiene il Pallone Azzurro come miglior calciatore italiano del 2021.
Entra adesso