Punta centrale
Francia
Squadra
Squadra
Kylian Mbappe è uno degli attaccanti a disposizione del PSG e della Nazionale francese, campione del Mondo nel 2018 e finalista nel 2022. Numeri, velocità, capacità di essere decisivo lo rendono il miglior prospetto del calcio moderno: anche in Champions League.
È tra i prospetti migliori del calcio e all’età di 22 anni il suo palmarès annovera già un mondiale. Kylian Mbappé, nato a Bondy da una famiglia camerunense nel 1998, parla la lingua del calcio sin dalla tenera età. Il suo talento messo in mostra presso l’INF, la più grande accademia di calcio francese, attira le attenzioni dei maggiori club europei, tra cui Real Madrid e PSG e Monaco.
La sua prima esperienza nel calcio giocato a grandi livelli è proprio al Monaco che lo inserisce nella formazione giovanile per una rapida gavetta. Soltanto poco tempo dopo, Mbappé fa il suo esordio in Ligue 1 infrangendo i primi record, prima come giocatore e poi come marcatore più giovane del club monegasco, primato appartenente a Thierry Henry.
Il Monaco consacra Mbappé come fuoriclasse, trascinatore della squadra sia in campionato che in Champions League. Anche grazie ai suoi gol, l’allora squadra di Jardim riesce a superare numerosi ostacoli in Europa come Villarreal e Manchester City, ma è nel match dei quarti di finale contro il Borussia Dortmund che esce fuori tutta la classe del giovane: Kylian segna infatti una doppietta e spedisce la sua formazione in semifinale contro la Juventus.
Al termine di quella stagione, conclusasi con l’eliminazione in semifinale di Champions ma con la vittoria in Ligue 1, Mbappé si trasferisce al PSG con la formula del diritto di riscatto a 145 milioni+35 di bonus. Il classe 1998 diventa quindi il secondo trasferimento più oneroso della storia del calcio fino a quel momento, secondo soltanto a Neymar.
Al primo match con indosso la maglia dei capitolini, il giovane riesce a segnare il primo gol contro il Metz, preparandosi al successivo esordio con la maglia dei Bleu anche in Champions League. Il suo passaggio al PSG diventa definitivo al termine della stagione per via di una clausola che prevedeva l’obbligo dell’operazione soltanto con la salvezza matematica del club in Ligue 1.
Il 2018 diventa l’anno di Mbappé dal momento esatto della convocazione nella nazionale maggiore di Deschamps per i Mondiali in Russia. Il giocatore assume un ruolo da protagonista nel successo della Francia con una doppietta segnata agli ottavi di finale contro l’Argentina di Messi. La stessa fortuna però non si è ripetuta a Qatar 2022, quando proprio gli albiceleste strappano il titolo ai Galletti nonostante i 3 gol segnati dal francese.
Entra adesso