Punta centrale
Argentina
Squadra
Squadra
Lionel Messi ha vinto sette volte il Pallone d’Oro e ha sollevato al cielo tutti i maggiori trofei del mondo: Liga, Champions League con il “suo” Barcellona, Ligue 1, Coppa del Re e Mondiale con l’Argentina, oltre che alla rassegna mondiale per club. Il tutto, segnando 726 reti in carriera.
Nato a Rosario, in Argentina, il 24 giugno del 1987, Lionel Andres Messi con impegno e dedizione ha conquistato un posto d’onore nella storia del calcio mondiale. Agli occhi dei più appassionati, il talento del ragazzino era palese, sin da quando, con indosso la maglia dei Newell’s Old Boy, si destreggiava nei campi della sua cittadina fino ad essere notato da club blasonati, come il River Plate.
Il passaggio al River però sfuma a causa di alcuni problemi ormonali del giovane che impediscono la normale crescita e lo sviluppo a livello osseo. Ed è proprio questo mancato contratto con i biancorossi che ha aperto le porte a Messi al grande calcio. Il trasferimento in Europa giova non soltanto alla salute del futuro campione ma anche alla sua carriera.
Il Barcellona si accorge della Pulce, chiamato così per via della sua conformazione fisica e per l’agilità con il quale calciava, e punta su di lui come esterno d’attacco. Il ruolo si addice perfettamente alle sue qualità e lo porta a vincere i primi trofei. La storia tra Messi e il club blaugrana dura circa venti anni, il periodo più fertile a livello di vittorie per il giocatore.
Con la guida tecnica di Pep Guardiola, Messi diventa imprescindibile per gli schemi del Barcellona e diventa trascinatore della squadra in tutte le competizioni più importanti, portando i blaugrana alla conquista del treble, con la vittoria in Champions League, ne LaLiga ed in Coppa del Re. A seguito di una stagione brillante, il classe 1987 diventa il primo argentino ad essere insignito del premio del Pallone d’oro nel 2009.
Da quel momento in poi la carriera di Lionel Messi prende una piega del tutto particolare che lo porta a vincere 35 trofei totali con i catalani, fino al trasferimento al PSG a parametro zero. Con il club parigino, l’argentino sperimenta diversi ruoli e conquista anche lì campionato e Coppa di Francia.
Messi ha un rapporto particolare anche con la nazionale argentina, designato unico grande erede di Diego Armando Maradona. L’ultimo trofeo vinto in ordine cronologico dal calciatore è il Mondiale, conquistato con gli albiceleste dopo numerosi tentativi. Al termine dei Mondiali di Qatar 2022, in occasione del suo ultimo tango, la Pulce riesce a sollevare al cielo la coppa: il trofeo numero 42, il più importante della sua ineguagliabile carriera.
Entra adesso