Fatta eccezione per le otto squadra già scese in campo tra venerdì e sabato, sono solo tre le giornate che separano la Serie A dalla conclusione. Tra le sfide del 36° turno spazio a Torino e Fiorentina, pronte a sfidarsi alle 15:00 di oggi, domenica 21 maggio. Ad ospitare una sfida che promette spettacolo sarà lo Stadio Olimpico Grande Torino, pronto a spingere i suoi beniamini verso la conquista di tre punti importanti in questo rush finale.

Gli uomini di Juric proveranno allora a dare continuità alla striscia di tre risultati utili consecutivi, nel tentativo di terminare la stagione in una posizione di classifica più alta e nella parte sinistra del tabellone. Dall’altra parte Italiano, reduce dal meritato successo sul campo del Basilea che ha permesso ai suoi di qualificarsi alla finale di Conference League, proverà a staccare con una vittoria i granata, fermi a 49 punti proprio come i toscani.

Torino-Fiorentina, le scelte dei due allenatori
Nel 3-4-2-1 scelto da Juric, a difendere l’area di Milinkovic-Savic ci penseranno i soliti e irrinunciabili Schuurs, Buongiorno e Rodriguez. In mezzo al campo spazio a Ricci e Ilic, affiancati dai più larghi Singo e Vojvoda. Un recuperato Miranchuk dovrebbe invece schierarsi sulla trequarti assieme a Vlasic, nel tentativo di dare supporto all’unica punta del Torino Sanabria.

Italiano potrebbe rispondere con un 4-3-3 nel quale, davanti all’ormai collaudato Cerofolini, dovrebbero prendere posto Venuti, Martinez Quarta, Igor e Terzic. In mezzo al campo invece spazio a Barak, Mandragora e Duncan, scelti per guardare le spalle al tridente della Fiorentina: saranno infatti Kouamé e Saponara a supportare il terminale offensivo Jovic.

Torino-Fiorentina: le probabili formazioni
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ricci, Ilic, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. Allenatore: Juric
FIORENTINA (4-3-3): Cerofolini; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Terzic; Barak, Mandragora, Duncan; Kouamé, Jovic, Saponara. Allenatore: Italiano