Torino, Juric insoddisfatto del mercato: ritrova Ilic ma saluta Lukic

Il mercato del Torino non ha soddisfatto Ivan Juric, che ha ritrovato Ilic ma che ha dovuto salutare Lukic

Alessandro Camardo Topics:
6 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

A pochi ore di distanza dal gong finale dell’Hotel Sheraton di Milano – che ha di fatto sancito la chiusura della sessione di mercato invernale – per molte squadre di Serie A è tempo di fare i primi resoconti su quella che è stata la finestra di riparazione appena tracorsa. Tra queste troviamo sicuramente il Torino, con la squadra di Juric che naviga attualmente in ottava posizione con 27 punti, a sole due lunghezze di distanza dall’Udinese settima.

Nonostante il buon campionato fin qui disputato e l’ottimo piazzamento in classifica, all’indomani della chiusura delle trattative in casa granata regna il malcontento: il tecnico croato non sarebbe infatti soddisfatto dell’operato svolto dal direttore tecnico Davide Vagnati nel corso di questa parentesi di calciomercato, con il quale – secondo La Stampa – avrebbe avuto l’ennesima discussione nel post-partita dell’ultimo match di campionato, quello pareggiato per 2-2 in rimonta sul campo dell’Empoli.

Mercato Torino, Lukic va al Fulham: Juric infuriato con Vagnati

Il motivo principale che avrebbe acceso gli animi in casa Torino sarebbe stato ancora una volta il mercato, con Juric che non avrebbe preso benissimo la trattativa tra i granata e il Fulham per portare Saša Lukic all’ombra di Craven Cottage. Trattativa che è stata ufficializzata proprio nell’ultimo giorno utile per una cifra vicina alle 10 milioni di sterline. Il serbo ha lasciato i granata dopo un’avventura durata 6 anni e mezzo.

Lukic (Torino) @livephotosport
Lukic (Torino) @livephotosport

L’ex numero 10 – divenuto anche capitano – sarebbe andato in scadenza di contratto a giugno 2024 ma già da tempo aveva espresso il desiderio di voler cambiare aria, rifutando le varie proposte di prolungamento avanzategli. Motivi che hanno spinto il dt Davide Vagnati a procedere con la sua cessione già nel corso di questa finestra di mercato, con il tecnico croato che avrebbe invece preferito la permanenza del giocatore almeno fino al termine della stagione corrente.

Mercato Torino, per un serbo che va un altro ne arriva: Juric riabbraccia Ilic

Ivan Ilic - @livephotosport
Ivan Ilic – @livephotosport

A rendere un po’ meno amara la sempre più imminente cessione di Lukic, che prima del Fulham piaceva anche alla Roma, ci aveva inizialmente pensato l’arrivo di Ivan Ilic dal Verona. Il centrocampista classe 2001 – arrivato a titolo temporaneo con obbligo di acquisto a determinate condizioni – era stato lanciato in maglia gialloblù proprio da Juric, che lo ha voluto fortemente anche nella sua esperienza al Torino.

L’intenzione del tecnico sarebbe stata proprio quella di affiancare il giovane centrocampista serbo accanto al suo connazionale, poi partito alla volta di Londra scatenando le ire del croato.

Torino, Juric rimane a bocca asciutta: nessun attaccante dal mercato

Le iniziali pretese di mercato da parte di Ivan Juric erano state piuttosto chiare, con l’allenatore croato che aveva invocato l’innesto di almeno un centrocampista e di un attaccante. Se la prima richiesta è stata parzialmente soddisfatta con l’arrivo di Ilic dal Verona, lo stesso non si può dire per quanto riguarda il reparto avanzato.

Shomurodov, Roma @livephotosport
Shomurodov, Roma @livephotosport

Dopo una prima attenzione rivolta nei confronti di Walid Cheddira – poi rimasto al Bari il direttore tecnico del Torino Davide Vagnati aveva seguito con grande interesse Eldor Shomurodov, giocatore in uscita dalla Roma. Quello dell’uzbeko sembrava infatti il profilo ideale per andare a rinforzare un reparto offensivo piuttosto sterile, considerato che solo 5 dei 21 golo realizzati dal Toro in campionato portano la firma dei centravanti.

Quando i negoziati tra i granata e i giallorossi sembravano arrivati ad un punto di svolta, è stato lo Spezia ad intromettersi nella trattativa tra i due club, strappando il giocatore per una cifra complessiva di 2,4 milioni di euro, tra prestito oneroso, bonus e ingaggio.

Torino, ultime ore di mercato infuocate: quanto lavoro per Vagnati

Si sa, le ultime ore di mercato sono sempre quelle più frenetiche e infuocate, con gli emissari delle varie squadre alla ricerca del colpo last-minute da regalare ai propri allenatori. Non ha fatto eccezione il direttore tecnico del Torino Vagnati, che nell’ultima giornata disponibile – oltre alla cessione di Lukic al Fulham – ha chiuso altre 4 operazioni tra entrate ed uscite.

Reims, Gravillon @livephotosport
Reims, Gravillon @livephotosport

Oltre al serbo infatti, hanno salutato i granata anche Edera, passato al Pordenone a titolo definitivo, e Ilkhan, ceduto in prestito secco alla Sampdoria nell’operazione che ha visto Ronaldo Vieira compiere il percorso inverso, andando a rinforzare l’organico del centrocampo di Juric. Oltre all’arrivo dai blucerchiati del giocatore guineense, Vagnati ha chiuso al fotofinish anche il colpo Andreaw Gravillon, difensore classe ’98 arrivato in prestito dal Reims.

Condividi questo articolo