Nel bel mezzo dell’ennesima stagione trascorsa sull’altalena, in cui probabilmente ci si dovrà accontentare ancora una volta di una semplice posizione di metà classifica, il Torino cerca di pianificare già la prossima con le intenzioni di invertire il trend. Un punto fermo da cui ripartire potrebbero essere Miranchuk e Vlasic, i due trequartisti titolari, nonché gli elementi che godono forse di maggior qualità all’interno della rosa. I loro riscatti, tuttavia, appaiono complicati: Cairo studia un piano per la loro permanenza.

Torino, grana riscatti per Miranchuk e Vlasic
Sebbene gli stessi calciatori in questione si siano ambientati al meglio e non sembrino avere alcuna intenzione di lasciare la squadra, ad oggi il futuro di Aleksey Miranchuk e Nikola Vlasic potrebbe non essere ancora a tinte granata. Entrambi militano attualmente tra le fila del Torino in prestito dai rispettivi club d’appartenenza e le cifre pattuite per i loro riscatti non sono ininfluenti: servirebbero 12 milioni di euro per prelevare il russo a titolo definitivo dall’Atalanta, ben 15 per il croato dal West Ham.
Richieste economiche tutt’altro che di poco conto per le casse del club, che allo stesso dovrà già versarne circa altri 17 per Ilic (Verona) e Radonjic (Marsiglia), per i quali è già scattato l’obbligo di riscatto. Nonostante ciò, Cairo non vorrebbe privarsi dei suoi due trequartisti titolari, che nel corso di questa stagione, seppur a correnti alterne, hanno fatto le fortune di Juric. Tuttavia, di fronte a tali esborsi economici, solo un piano ben preciso renderebbe concrete le loro possibilità di permanenza.

L’unico modo con cui il Torino potrebbe permettersi i riscatti di Miranchuk e Vlasic appare chiaro: bisognerà prima cedere qualche pezzo pregiato attualmente presente in rosa per finanziare le casse del club e piazzare poi i colpi in entrata. Su questo fronte, secondo calciomercato.com l’indiziato principale potrebbe essere il difensore Perr Schuurs, che sulle orme di quanto accaduto con Bremer gode di una valutazione elevata ed avrebbe già attirato parecchi interessi, provenienti soprattutto dalla Premier League.