Torino-Napoli, Juric sfida Spalletti: granata con Sanabria, negli azzurri spazio a Lozano

Torino e Napoli si sfidano nella 27ª giornata della Serie A: nei granata Juric si affida a Sanabria, Spalletti da spazio al n° 11 azzurro Lozano

7 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nella 27ª giornata del campionato di Serie A – iniziata con l’1-0 del Sassuolo inflitto ai danni dello Spezia – una delle partite più interessanti è senza alcuna ombra di dubbio quella che metterà di fronte Torino e Napoli, sfida in programma domenica 19 marzo alle ore 15:00 in quel dell’Olimpico Grande Torino. E così dopo aver conosciuto la propria avversaria di Champions League – il Milan di Stefano Pioli – gli azzurri andranno alla ricerca della seconda vittoria consecutiva dopo il k.o. con la Lazio.

Un’impresa tutt’altro che semplice visto che si ritroveranno ad affrontare il Torino di Ivan Juric, da sempre squadra molto ostica da affrontare, e reduce da due vittorie consecutive contro Bologna e Lecce – rispettivamente per 1-0 e 2-0 – e con un solo punto di distacco dalla Juventus corsara in Europa League contro il Friburgo. Attualmente i granata occupano l’8° posto nella classifica generale della Serie A, fermi a quota 37 punti.

Ivan Juric, allenatore del Torino @livephotosport
Ivan Juric, allenatore del Torino @livephotosport

Frutto di dieci vittorie, sette pareggi e nove sconfitte. E con un reparto offensivo contraddistinto da 29 gol realizzati e 29 subiti. Numeri tutto sommato positivi per il Torino di Ivan Juric chiamato a fermare l’inarrestabile cavalcata degli azzurri, reduci anche dallo splendido successo per 3-0 nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro l’Eintracht Francoforte. Risultato che è valso la prima storica qualificazione ai quarti di finale della manifestazione iridata.

Viceversa il Napoli di Luciano Spalletti – salvo il passo falso compiuto contro la Lazio – è saldamente al comando della classifica, con 68 punti conquistati e 18 lunghezze di vantaggio sull’Inter. Frutto di 22 vittorie, due pareggi e due sconfitte. E con il miglior attacco del campionato con 60 gol segnati e 16 subiti. Una sfida che metterà a confronto Victor Osimhen e Tony Sanabria, quest’ultimo in gol col Lecce.

Esultanza Napoli @livephotosport
Esultanza Napoli @livephotosport

Torino-Napoli, Juric a caccia del 2° successo consecutivo in casa

In seguito alle preziose vittorie ottenute nelle ultime due uscite stagionali contro Bologna e Lecce – rispettivamente per 1-0 e 2-0 – il Torino si accinge ad affrontare il Napoli, sfida in programma domenica 20 marzo alle ore 15:00 in quel dell’Olimpico Grande Torino. Nelle ultime cinque giornate di Serie A i granata hanno racimolato soltanto 7 punti sui 15 totali disponibili. Complici in special modo le pesanti sconfitte contro Milan e Juventus, per 1-0 e 4-2.

Esultanza Torino @livephotosport
Esultanza Torino @livephotosport

Attualmente il Toro occupa l’8° posto nella classifica generale del campionato fermo a quota 37 punti, con all’attivo dieci vittorie, sette pareggi e nove sconfitte. E con un reparto offensivo caratterizzato da 29 gol realizzati e 29 subiti. Capocannoniere della compagine granata con 7 gol realizzati dopo le prime ventisei giornate di campionato è l’attaccante paraguaiano classe ’96 Tony Sanabria, alla sua terza stagione con la con la casacca del Torino.

Autore di ben tre gol nelle ultime cinque partite di campionato, ed ormai divenuto elemento imprescindibile all’interno dello scacchiere del tecnico del Torino Ivan Juric vigile sul mercato. L’ex Genoa avrà l’arduo compito di provare a scardinare la forte difesa del Napoli, che fino ad ora ha incassato soltanto 16 gol. Ragion per cui Ivan Juric proverà a fermare la splendida cavalcata degli azzurri, per ottenere il secondo successo consecutivo tra le mura amiche nelle ultime tre uscite stagionali.

Sanabria, Torino @livephotosport
Sanabria, Torino @livephotosport

Torino-Napoli, le possibili scelte di Juric e Spalletti

In vista del difficile incrocio contro il Napoli di Luciano Spalletti – valevole per la 27ª giornata della Serie A – previsto per domenica 19 marzo alle ore 15:00 dinnanzi ai propri tifosi, il tecnico del Torino Ivan Juric di cui ha parlato Cairo dovrebbe mandare in campo lo stesso undici titolare reduce dalle vittorie contro Bologna e Lecce. Affidandosi al consueto 3-4-1-2, già visto in svariate occasioni. In porta confermato l’estremo difensore serbo Vanja Milinkovic-Savic.

Davanti a lui la difesa a tre composta da Gravillon, Schuurs e Buongiorno. Centrocampo a quattro composto da Ricardo Rodriguez e Wilfried Singo che avranno il compito di spingere sulle corsie laterali. In mezzo al campo ci saranno invece l’ex centrocampista della Sampdoria Karol Linetty, coadiuvato dal suo compagno di reparto Ivan Ilic. Sulla trequarti il n° 49 granata Nemanja Radonjic con a fianco Aleksej Mirancuk, a supporto dell’unica punta Tony Sanabria.

Lecce-Torino @livephotosport
Lecce-Torino @livephotosport

Archiviato definitivamente il 3-0 contro l’Eintracht Francoforte e conosciuta la prossima avversaria in Champions League – vale a dire il Milanil Napoli di Luciano Spalletti risponde con il consueto 4-3-3, autentico marchio di fabbrica dell’ex tecnico dell‘Udinese. A difesa della porta dei partenopei ci sarà Alex Meret, autore fino a questo momento di un’ottima stagione. Davanti a lui la difesa formata da Di Lorenzo e Mario Rui che agiranno sulle corsie laterali, con Rrahmani e Kim al centro della difesa.

Centrocampo con Lobotka, Anguissa e Zielinski. Tridente offensivo formato da Kvaratskhelia e Lozano schierati sulle fasce, e al centro l’attaccante nigeriano Victor Osimhen, autore fino a questo momento di 23 gol stagionali con la maglia del Napoli. Un match che si preannuncia davvero molto combattuto e avvincente. Ricordiamo che all’andata la partita finì sul risultato finale di 3-1 per i partenopei, con Anguissà protagonista di una splendida doppietta.

Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, attaccanti del Napoli @livephotosport
Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, attaccanti del Napoli @livephotosport

Torino-Napoli: le probabili formazioni

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon; Schuurs; Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodruiguez, Miranchuk; Radonjic; Sanabria. Allenatore: Ivan Juric

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo; Kim; Rrahmani; Mario Rui; Lobotka, Anguissa, Zielinski, Kvaratskhelia; Osimhen; Lozano. Allenatore: Luciano Spalletti

Condividi questo articolo