Una delle più grandi delusioni della Premier League, massimo campionato inglese di calcio, è sicuramente il Tottenham allenato da Ryan Mason, il quale ha il ruolo ad interim e che quindi lascerà l’incarico al termine della stagione. L’idea degli Spurs era quella di contare sulla bravura e sull’esperienza di Antonio Conte, poi esonerato per via di molti problemi all’interno dello spogliatoio.

Tottenham, Slot rinnova: gli Spurs brancolano nel buio
Ciò che lamentava l’ex allenatore dell’Inter era una scarsa ambizione da parte della società, la quale andava a bloccare il percorso migliorativo che Conte aveva programmato per i giocatori del Tottenham: è risaputa l’abilità dell’italiano nel far crescere una grande mentalità vincente all’interno della testa di chi allena. Purtroppo questo non è stato possibile.
Leggi anche
Riscatto Kulusevski, il Tottenham ci pensa: la Juventus spera
Tottenham, post Lloris cercasi: il Brentford fissa il prezzo di Raya
Per la prossima stagione, l’idea del Tottenham era quella di puntare su Arne Slot, mister che si è appena laureato campione d’Olanda con il suo Feyenoord. Quando l’arrivo dell’allenatore sembrava essere ormai cosa certa, a scombussolare i piani inglesi è stata l’ufficialità del rinnovo di Slot sulla panchina del Feyenoord, riportando un grande alone di mistero negli uffici del club del North London.
Tottenham, Slot rinnova con il Feyenoord fino al 2026
Ebbene si, dopo una stagione davvero deludente, mal gestita da una società poco ambiziosa, è arrivato anche il no definitivo da parte di Slot, primo obbiettivo come successore di Conte. l’olandese ha firmato il rinnovo di contratto con il Feyenoord fino al 2026, scegliendo di portare avanti un progetto che già da un paio di anni continua a gonfie vele visto che la squadra di Amsterdam l’anno scorso ha giocato la finale di Conference League contro la Roma e quest’anno ha vinto l’Eredivisie, dopo sei anni dall’ultima volta.

Il Tottenham non può che guardare avanti e digerire l’ennesima delusione stagionale: secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, alla dirigenza degli Spurs, affascinerebbe avere Vincenzo Italiano sulla panchina del club inglese, viste le ottime idee messe in campo con la sua Fiorentina, con la finale di Conference League conquistata, proprio come l’ormai ex obbiettivo Slot.