Tottenham, Kane tolto dal mercato: Spurs disposti a perderlo gratis

Si infittisce sempre più la questione relativa a Kane e al Tottenham con la dirigenza degli Spurs che pare aver tolto il centravanti inglese dal mercato per la prossima sessione di calciomercato, accettando di perderlo a zero a giugno 2024

Eugenio Pignatelli  - Autore
4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Ha del clamoroso la notizia che da alcune ora sta rimbalzando dall’Inghilterra secondo cui la dirigenza del Tottenham, alla luce dei recenti interessamenti in vista dell’estate del Manchester United per Harry Kane, avrebbe deciso di togliere il centravanti dell’Inghilterra dal mercato, bloccando, difatti, qualunque tentativo di trattativa, accettando, piuttosto, di perdere il proprio numero 10 a parametro zero nel giugno del 2024.

Kane @livephotosport
Kane @livephotosport

Secondo quanto riportato da Sky Sports UK, infatti, la dirigenza degli Spurs non avrebbe alcuna intenzione di cedere il proprio attaccante nel corso della prossima finestra di calciomercato pur consapevole della scadenza di contratto del giocatore il prossimo anno e con alcuna trattativa per il rinnovo ancora imbastita. All’interesse del Manchester United per Harry Kane, si è poi aggiunto quello del Bayern Monaco, con le parole di stima rilasciate da Hoeness.

Tottenham-Kane, la situazione

Secondo quanto riportato dal tabloid inglese, la dirigenza del Tottenham sarebbe pronta a sacrificare il proprio centravanti a zero piuttosto che accettare una cifra che non riuscirebbe a sostituire il peso e l’importanza di Harry Kane in quel di Londra, considerando che il proprio numero 10 è diventato il miglior marcatore di tutti i tempi nella storia degli Spurs.

Harry Kane (Tottenham) @livephotosport
Harry Kane (Tottenham) @livephotosport

La decisione è arrivata alcune settimane dopo l’interessamento del Manchester United per Harry Kane. Il centravanti della nazionale inglese è, infatti considerato da Erik ten Hag il profilo perfetto per il proprio schema di gioco, dal momento che Wout Weghorst, arrivato nel mercato di gennaio dal Besiktas, non ha regalato le stesse certezze e lo stesso rendimento fatto veder con il Wolfsburg e con la maglia dell’Olanda.

Proprio in virtù del contratto in scadenza nel giugno del 2024, la digirenza del Manchester United, seppur alle prese con le continue trattative per la vendita del club a terzi, aveva deciso di voler provare un affondo per Harry Kane in estate, pur a fronte di un’offerta cospicua da £100 milioni al Tottenham e da £200.000 a settimana al giocatore.

Kalulu e Harry Kane durante Milan-Tottenham @livephotosport
Kalulu e Harry Kane durante Milan-Tottenham @livephotosport

Sebbene la volontà del Tottenham sia, dunque, chiara ed esplicita, bisognerà considerare quella che sarà la volontà del calciatore che, a fronte dell’ennesima eliminazione dalla Champions League per mano del Milan, e con una qualificazione tutt’altro che sicura in vista della prossima stagione, dovrà fare le proprie valutazioni, decidendo se restare a Londra un’altra stagione onorando il contratto, o spingere per andar via un anno prima.

Ciò che è certo, è che Harry Kane, che compirà 30 anni il prossimo 28 luglio, non ha ancora vinto alcun trofeo in carriera, se non riconoscimenti a livello individuale e il titolo di miglior marcatore di tutti i tempi degli Spurs. Questo, infatti, potrebbe essere lo snodo principale, nonché il punto cruciale di una possibile trattativa che allontanerebbe il calciatore inglese dal Tottenham.

Condividi questo articolo